Covid. Famiglie, fragilità e imprese: dal Consiglio il sì a elargire altri 765.000 euro

Unanimità di voto, ieri in Sala degli Ostaggi durante il Consiglio comunale, per il sì alle misure di sostegno e rilancio a favore della città di Crema nell’ambito dell’emergenza sanitaria. 765.157 euro di fatto “avanzati” dagli oltre due milioni a disposizione del Comune (sostegno governativo alle “zone rosse”) per fronteggiare le conseguenze del Covid, che proseguono ancor oggi. Saranno distribuiti a famiglie e imprese.
“Un nuovo grande lavoro per la Commissione Bilancio per verificare i nuovi bisogni e le fragilità emerse in questo 2021”, ha spiegato l’assessore al Bilancio Cinzia Fontana, chiarendo la manovra.
Le risorse sono state destinate “in modo equilibrato”, tra famiglie-fragilità sociali (365.157 euro con anche potenziamento del Saap) e microimprese della città, cui andranno oltre 400.000 euro, con un nuovo bando ad hoc. I precedente 600.000 euro erano stati tutti distribuiti. Non è mancato, in aula, uno scambio di vedute tra maggioranza e minoranza, con Andrea Agazzi (Lega), ad esempio, che avrebbe preferito più soldi per il comparto economico. Alla fine, però, tutte le forze politiche hanno elogiato la condivisione e la capacità di favorire la partecipazione ai lavori della commissione Bilancio dell’assessore Fontana e del presidente Gianantonio Rossi. Ampio servizio sul giornale di sabato in edicola.