Campagna Amica a Crema, festa delle fragole e della dieta mediterranea

Michele Soragni con le sue fragole

Una domenica speciale si prepara a Crema, accolta dal mercato di Campagna Amica che si tiene in via Verdi, presso la quarta pensilina del mercato coperto. Nel fine settimana in cui tutti i mercati contadini di Campagna Amica celebrano la dieta mediterranea, gli agricoltori al lavoro domenica 26 maggio a Crema prendono parte alla festa, proponendo un programma ricco di sapori, colori e protagonisti.

Protagonisti anche gli alunni

“Ci prepariamo ad accogliere alcune classi di alunni del territorio. Li accompagneremo alla scoperta dei prodotti presenti presso il mercato, dai cibi ai fiori, in un viaggio dedicato a tutto il buono e il bello che nascono dalla nostra agricoltura” spiegano gli agricoltori di Coldiretti-Campagna Amica. Il “viaggio tra i sapori” proposto agli alunni prevede una serie di tappe fra i banchi degli agricoltori, per scoprire come nascono pane, miele, formaggi e salumi, olio e confetture, vino e riso…e naturalmente l’ortofrutta, regina di stagione.

Fragole e ciliegie: buone!

In omaggio ai frutti più amati della stagione (le fragole e le prime ciliegie) sarà invece la degustazione offerta dagli agricoltori agli alunni e ai clienti del mercato. “È una bella consuetudine, che si rinnova nell’ultimo mercato del mese di maggio – spiega Michele Soragni, produttore di fragole –. Proponiamo presso il mercato una piccola degustazione gratuita, in particolare dedicata alle fragole. È l’occasione per scoprire la bontà e le proprietà benefiche delle fragole, ricche di vitamine e antiossidanti. Sono uno dei più potenti rimedi naturali per proteggere il cuore, la circolazione e la pelle, soprattutto dal punto di vista dell’invecchiamento. Infatti gli antiossidanti presenti nelle fragole ci aiutano a contrastare i radicali liberi. Le fragole sono anche una fonte preziosa di vitamina C… e naturalmente sono buonissime”.

Una domenica speciale

In questa domenica speciale, i cittadini cremaschi avranno una ragione in più per recarsi al mercato di Campagna Amica a Crema. Torna infatti a Crema la campagna di sensibilizzazione Abbiamo riso per una cosa seria, proposta da Focsiv, “insieme ai contadini per il diritto al cibo e in difesa di chi lavora la terra”. Presso il mercato, con Campagna Amica sarà presente l’Associazione Amici del Brasile Onlus, che opera nelle terre più povere del Brasile, con l’impegno di “assicurare ai bambini i loro diritti primari, come una buona alimentazione e un’adeguata istruzione, oltre a dare un’opportunità di sviluppo alle famiglie e alle loro comunità”. Con una piccola offerta, i cittadini riceveranno una confezione di riso, garantito dalla Filiera Agricola Italiana di Coldiretti, “simbolo dell’alleanza tra i contadini italiani e il resto del mondo, insieme ai consumatori”.
“Con i nostri soci e insieme a migliaia di volontari e volontarie portiamo il riso nelle parrocchie e piazze italiane” spiega Focsiv, la federazione che raggruppa organizzazioni non governative italiane di ispirazione cristiana attive nel campo della solidarietà con i Paesi in via di sviluppo. “Sono centinaia gli interventi di agricoltura familiare che grazie ai tantissimi sostenitori realizziamo da oltre vent’anni, in Italia e nel mondo, a favore delle donne, dei bambini e delle fasce più povere delle diverse comunità. Grazie al lavoro dei piccoli contadini si salvano i territori e la biodiversità e si produce un’agricoltura sana per tutti, senza scarti e sprechi”.