Cr.Forma. Sport inclusivo con Over Limits: laboratori e attività motorie sull’integrazione

Cr.Forma

Lo sport non solo può essere per tutti, ma è un’occasione per modificare il proprio punto
di vista e generare relazioni inclusive. Anche a scuola. È stato avviato ieri il progetto di Cr.Forma dedicato allo sport inclusivo e organizzato alla sede di Crema insieme all’associazione sportiva dilettantistica Over Limits.

Laboratori, attività, giochi e riflessioni

Gli studenti e le studentesse di tutti i corsi delle prime annualità, nelle prossime settimane, verranno coinvolti, a turno, in laboratori, attività motorie, giochi esperienziali nella palestra di via Toffetti e riflessioni in gruppo sui temi della diversità, della visione della disabilità all’interno della società, dell’integrazione sociale attraverso lo sport.
Le lezioni, basate sul metodo educativo “learning by doing”,
sono condotte dai formatori di Over Limits insieme ai docenti di sostegno e di attività motoria della scuola.

Integrazione sociale ed educazione

“Abbiamo voluto fare ai nostri studenti questa ulteriore proposta educativa è la
dichiarazione di Chiara Capetti, direttrice della sede di Cremona di Cr.Forma – perché
crediamo nella motricità come mezzo di integrazione per i gruppi classe e perché
vogliamo far sperimentare ai nostri ragazzi come sia possibile condividere momenti
divertenti e piacevoli anche con persone con un funzionamento cognitivo diverso dal
proprio, semplicemente modificando il proprio punto di vista e lavorando sul contesto”.

“Un’esperienza – aggiunge Nicola Bettinelli, presidente dell’Associazione Over Limits –
che risulta anche utile a dimostrare che lo sport è mezzo per l’educazione, l’integrazione
sociale e che, se adattato, è veramente per tutti, per tutte le età e per qualsiasi condizione
psicofisica”.

L’esperienza formativa con Over Limits, per i ragazzi e le ragazze che lo vorranno e che
daranno la disponibilità, potrà tradursi in orario extrascolastico in attività di volontariato
sportivo.