Violenza contro le donne. Le iniziative di Crema e Cremasco

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne – ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, allo scopo di sensibilizzare tutta la popolazione mondiale sull’argomento dando supporto alle donne e ai minori vittime di violenza fisica e psicologica – l’Associazione Donne Contro la Violenza di Crema ha organizzato diverse iniziative.
Si partirà venerdì 19 novembre, dalle ore 18: “Saremo presenti presso la Caffetteria Fuori Porta in via Matteotti 14 a Crema per promuovere la nostra campagna tesseramento 2022”, spiegano le volontarie del gruppo. Ci sarà un aperitivo in musica con Numa. Giovedì 25 novembre, Giornata di sensibilizzazione all’Ipercoop di Crema in collaborazione con Comitato Soci Coop di zona. Dalle 19 alle 22, a Castelleone, presso il Cactus Cafè, aperitivo in musica a sostegno dell’attività dell’Associazione e presentazione dell’agenda 2022. Venerdì 26, alle 20.45, a Vailate, presso il locale “A modo mio”, seconda edizione “No woman no cry”, serata di musica al femminile e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.
Diversi momenti sono previsti per domenica 28 novembre. Alle ore 18, in sala Pietro da Cemmo, Centro Culturale Sant’Agostino, spettacolo teatrale “Ad alta voce”; ricordi, racconti, rinascite di e con Roberta Correale. Ingresso gratuito con donazione. Iniziativa in collaborazione con Rete Con-tatto. “Alle ore 16 aderiamo anche all’iniziativa di sensibilizzazione della Consulta Pari Opportunità di Casale Cremasco presso l’oratorio parrocchiale”, ricordano le volontarie dell’associazione cittadina.
Dal 22 novembre, inoltre, l’ormai classica distribuzione ai panifici del territorio sacchetti del pane con la scritta Per molte donne la violenza è pane quotidiano, ma anche scritte di sensibilizzazione per la città con la partecipazione del Comitato Soci Coop di zona Crema. Dal 25 novembre, infine, presso la sede dell’Associazione sono disponibili le agende 2022.

Vetrine in Rosso

“Vetrine in rosso – Insieme contro la violenza” è un altro progetto per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. La Rete Con-tatto (Rete contro il maltrattamento alle donne del territorio cremasco) intende in tal modo rendere visibile ciò che spesso rimane nascosto.
“La violenza di genere infatti colpisce spesso tra le mura domestiche; amiche, parenti e vicine di casa possono essere le prossime vittime”. L’idea è che tutti i Comuni e gli esercizi commerciali dell’ambito cremasco, espongano in luoghi visibili al pubblico (ad esempio atrio d’ingresso del Comune, biblioteca, vetrine dei negozi, ecc.) da giovedì 25 novembre a domenica 28 novembre un capo di abbigliamento femminile di colore rosso (indumento, sciarpa, borsa, scarpe, ecc.) corredato da una didascalia informativa che verrà preparata dalla Rete Con-tatto. Sul prossimo numero del settimanale tutti i dettagli della Giornata e anche le iniziative diocesane.