Registrati
  • Cronaca
  • Crema
  • Cremasco
  • Chiesa
  • Italia e Mondo
  • Cultura e Scuola
  • Sport
  • Video
  • Abbonamenti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
martedì, aprile 20, 2021
  • Accedi
  • Chi Siamo
  • La Nostra Storia
  • Abbonamenti
  • Archivio Giornale
  • Contattaci
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi aiuto!
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Il Nuovo Torrazzo Il Nuovo Torrazzo
Il Nuovo Torrazzo Il Nuovo Torrazzo
  • Cronaca
    • Cronaca

      Crema – Postino ‘imbuca’ il fosso con l’auto

      Cronaca

      Nosadello – Si ferisce a un braccio mentre taglia la legna,…

      Cronaca

      Pianengo – Cade in bici, 31enne in ospedale

      Carabinieri
      Cronaca

      Monte Cremasco – Maltrattamenti in famiglia ed estorsione, 53enne in carcere

      Cronaca

      Offanengo – Furto con tecnica dell’abbraccio, deferita 24enne romena

  • Crema
    • Crema

      CENTRO STORICO – Sciame d’api “assalta” un negozio di piazza Istria…

      Crema

      CONSIGLIO COMUNALE – Apertura con due comunicazioni delle minoranze: piscina e…

      Crema

      OSPEDALE MAGGIORE – Pronto Soccorso: dalla Teicos in dono un rilevatore…

      Crema

      IL SINDACO – “Vacciniamoci senza se e senza ma…”

      Crema

      POLITICA – Dal Consiglio cittadino sì alla cittadinanza italiana a Patrick…

  • Cremasco
    • Coronavirus
      Cremasco

      Coronavirus – I dati di oggi in Lombardia: 1.040 nuovi casi….

      Cremasco

      Castelleone – Speed check, via Bressanoro più sicura

      Cremasco

      RIPALTA CREMASCA – La palestrina diventa un’aula scolastica e riunisce gli…

      Cremasco

      CORONAVIRUS – I dati del 18 aprile: in regione +1.782 nuovi…

      Cremasco

      Offanengo – ‘Madonna del Pozzo’, niente fiera neppure nel 2021

  • Chiesa
    • natura
      Chiesa

      Laudato si’ – Custodire: ‘prendersi cura’ in modo diretto e personale,…

      Myanmar
      Chiesa

      Myanmar – Assalto contro la cattedrale di Phekhon: puntata una pistola…

      Chiesa

      BUON COMPLEANNO PAPA BENEDETTO!!

      centro di spiritualità
      Chiesa

      Centro di Spiritualità – Tra arte pittorica e ascolto della Parola….

      Chiesa

      OGGI POMERIGGIO, A CALERNO, I FUNERALI DELLA MAMMA DEL VESCOVO DANIELE

  • Italia e Mondo
    • Brasile
      In Evidenza

      Covid-19: vescovi Brasile, “conseguenze della pandemia devastanti soprattutto per i poveri”

      Università Cattolica
      In Evidenza

      97ª Giornata per l’Università Cattolica

      Iraq Mosul
      In Evidenza

      Iraq – Mosul: donne in bici per “riprendersi la città” dopo…

      attività
      In Evidenza

      Assessore Rolfi: “Riapertura di bar e ristoranti, una boccata d’ossigeno per…

      Governo
      In Evidenza

      Coronavirus – Dal 26 aprile riaprono attività all’aperto e scuola in…

  • Cultura e Scuola
    • Utopia
      Cultura e Scuola

      Caffè filosofico – Oggi, nuovo appuntamento online. “Utopie: servono ancora?”

      Cultura e Scuola

      STANGA – Sabato 24 aprile distribuzione di piantine autoctone agli amici…

      La Compagnia del Cigno 2
      Cultura e Scuola

      Andrea Tosetti incontra il cinema. Una sua creazione nella puntata di…

      Fism
      Cultura e Scuola

      Federazione Italiana Scuole Materne (FISM) lancia una raccolta firme per la…

      scuola
      Cultura e Scuola

      19-25 aprile: la prima “Settimana civica”. Centinaia di attività in oltre…

  • Sport
    • Ac Crema 1908
      Sport

      CREMA 1908 – Altra sconfitta nel Bresciano: il Calvina vince 2…

      Pergolettese
      In Evidenza

      Calcio Serie C: Pergolettese, ko di misura ad Alessandria

      team serio
      In Evidenza

      Ritmica Team Serio – Nonostante tutto, le ginnaste proseguono la stagione…

      In Evidenza

      Calcio Serie C: Pergolettese esonerato De Paola

      Sport

      Atletica – Weekend intenso per la Nuova Virtus Crema

  • Video
  • Abbonamenti
Home Cultura e Scuola San Domenico – “Crema curiosa”, il catalogo-strenna è pronto!
  • Cultura e Scuola
  • In Evidenza

San Domenico – “Crema curiosa”, il catalogo-strenna è pronto!

novembre 23, 2020
catalogo-strenna

A causa delle norme restrittive in vigore sono molte le incognite concernenti il mese di dicembre, troppe… a tal punto che dirigenza e staff della Fondazione San Domenico, in particolare il comitato e i collaboratori, hanno preferito posticipare la nuova mostra storico-artistica che, da calendario, doveva essere inaugurata sabato 5 dicembre, alla primavera prossima (13 marzo-25 aprile 2021).
La ricerca, lo studio, la raccolta di prestigioso materiale espositivo è iniziata da mesi e sarebbe quasi pronta ma: “Preferiamo allestirla a uso e fruizione non solo dei cremaschi, ma anche dell’ampio flusso turistico che sempre ha attirato e che, auspichiamo, possa tornare in primavera” confermano dal San Domenico. Fra queste attese tuttavia emerge una certezza, la realizzazione del catalogo-libro, strenna per il Natale 2020 che è in corso di pubblicazione e che sarà presto disponibile presso la Libreria Cremasca, la libreria La Storia, alla Pro Loco e presso la segreteria della Fondazione, in via Verdelli (costo 25 euro). Le quasi 200 pagine di questo ulteriore, generoso e prezioso contributo alla storia cremasca, originale e unico nella sua essenza che si riveste di curiosità, comprendono, inevitabilmente, l’ex convento di San Domenico, ora sede della Fondazione, della Civica Scuola di Musica L. Folcioni e dell’omonimo teatro cittadino.

“Crema curiosa”: una passeggiata in città e nei suoi dintorni

Quest’anno il lavoro di ricerca e arricchimento di alcuni aspetti poco noti della storia cremasca hanno portato alla realizzazione della mostra Crema curiosa, storie di donne, madonne, santi e cavalieri, omonimo titolo del relativo catalogo, nella cui introduzione, il presidente della Fondazione San Domenico Giuseppe Strada, così scrive: “Dopo un lungo periodo di chiusura, cupo, spesso molto doloroso, avevamo bisogno tutti di un po’ di leggerezza, di stimoli curiosi, di qualche sorriso. Curiosità e leggerezza: queste le nuove parole magiche su cui ci siamo concentrati. E, lavorando e cercando, abbiamo potuto scoprire nuovi aspetti della nostra città. Quasi ogni angolo, quasi ogni via, quasi ogni palazzo, del centro storico o dei quartieri, racconta storie, personaggi, fatti interessanti, meraviglie d’arte, episodi curiosi che contribuiscono, tutti insieme, a disegnare l’essenza e l’anima della città. Abbiamo così scelto il filone da seguire per progettare questa nuova impresa. Ci siamo detti: parleremo della Crema Curiosa, racconteremo le storie della città e dei suoi personaggi, descriveremo i palazzi, le chiese e i conventi, i quartieri con i loro abitanti e le loro avventure. Inviteremo il visitatore, e anche il nostro lettore, a seguirci in una passeggiata in città e nei suoi dintorni: qui è nata una storia, là c’è un angolo curioso, più avanti è avvenuto un miracolo, in questo quartiere ha abitato quello strano personaggio, là ancora c’era una chiesa, un convento soppresso, un palazzo. Non ci siamo posti limiti temporali: i nostri racconti spaziano dal 1200 ai tempi nostri, parlano di santi e di miracoli, ma anche di derelitti e di ‘case chiuse’. Il percorso tracciato parte, naturalmente, dal San Domenico, per proseguire verso piazza del Duomo, e poi le vie interne al centro storico, il Sant’Agostino, San Giacomo, via Kennedy, SS. Trinità, via Verdi con gli Stalloni. Ma poi si esce dal centro storico: i quartieri di Santa Maria e dei Sabbioni. E poi ancora storie dal territorio, per parlare delle sue acque e di tradizioni ancora vive. Per tornare infine in Crema, in piazza Garibaldi, là dove un tempo sorgeva il Castello di Porta Serio e oggi ha sede la Banca Cremasca e Mantovana, che ci ha messo a disposizione, per la mostra, i capolavori d’arte custoditi tra le sue mura. Ed è proprio ammirando questi capolavori che terminerà il percorso che proponiamo”.

  • TAGS
  • catalogo
  • crema
  • Fondazione San Domenico
  • Giuseppe Strada
  • libro
  • Mostra
  • teatro San Domenico
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Articolo precedentePandino – A spasso con la marijuana in tasca; 18enne deferito e sanzionato
Prossimo articoloPOSTE ITALIANE – Pensioni di dicembre ancora in anticipo
Amministrazione

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

Crema

CENTRO STORICO – Sciame d’api “assalta” un negozio di piazza Istria e Dalmazia

Coronavirus
Cremasco

Coronavirus – I dati di oggi in Lombardia: 1.040 nuovi casi. Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva e nei reparti

Crema

CONSIGLIO COMUNALE – Apertura con due comunicazioni delle minoranze: piscina e Parco della Vita

Cronaca

Crema – Postino ‘imbuca’ il fosso con l’auto

Utopia
Cultura e Scuola

Caffè filosofico – Oggi, nuovo appuntamento online. “Utopie: servono ancora?”

Cremasco

Castelleone – Speed check, via Bressanoro più sicura

adv spalla_google_2

adv spalla_google_1

 

adv spalla_2

adv_spalla_3

adv spalla_1

facebook

offerte lavoro

I TAG PIU’ USATI

Ac Crema 1908 aggiornamento agnadello arresto Bagnolo cremasco calcio calcio serie c Calcio serie d carabinieri castelleone chiesa concerto coronavirus covid crema cremasco dati diocesi di crema Festa Inaugurazione incidente Incontro madignano Mostra musica offanengo pandino papa francesco Pergolettese polizia quaresima Regione Lombardia rivolta d'adda Romanengo sconfitta scuola Sergnano sindaco Stefania Bonaldi soncino Spettacolo spino d'adda trescore cremasco Vescovo Daniele vescovo Daniele Gianotti vittoria

METEO

Crema
nubi sparse
6.8 ° C
7.2 °
5.6 °
85%
0.9kmh
55%
mer
15 °
gio
17 °
ven
14 °
sab
18 °
dom
20 °

Agenda

2021 aprile

Settimana 4

lun 29
mar 30
mer 31
gio 1
ven 2
sab 3
dom 4
lun 5
mar 6
mer 7
gio 8
ven 9
sab 10
dom 11
lun 12
mar 13
mer 14
gio 15
ven 16
sab 17
dom 18
lun 19
mar 20
mer 21
gio 22
ven 23
sab 24
dom 25
lun 26
mar 27
mer 28
gio 29
ven 30
sab 1
dom 2
  • 03aprile

    Curiosando in Museo

  • 06aprile
    Tutti del giorno

    Videoviaggio

  • 07aprile

    Curiosando in Museo

  • 08aprile

    Video-racconto

  • 09aprile

    Video-racconto

  • 10aprile

    Corsa virtuale, curiosando in Museo

  • 11aprile

    Mercati agricoli, incontro

  • 12aprile

    Mercato agricolo, presentazione libro

  • 13aprile

    Arte a merenda

  • 14aprile

    Curiosando in Museo

  • 15aprile

    Diretta libro, video-racconto

  • 16aprile

    Conferenza online

  • 17aprile

    Mercato, convegno, incontro…

  • 18aprile

    Mercato agricolo, ti racconto…

  • 19aprile

    Incontro online, presentazione libro

  • 20aprile

    Visita virtuale, albi illustrati

  • 21aprile

    Curiosando in Museo

  • 22aprile

    Diretta libro, video-racconto…

  • 24aprile

    Curiosando in Museo

  • Nessun evento

bannar arpa

LINK

Diocesi di Crema
Radio Antenna 5
Fondazione Manziana
Istituto Scienze Religiose
Caritas
Pastorale Giovanile
Centro Missionario
IRC
Pastorale della Famiglia
Cuore di Crema
Centro Aiuto alla Vita
Centro Diocesano Vocazioni
FATF
FISC
TV 200
UPSI
TV 200
Ospedale
Biblioteca
Fondazione San Domenico

Le notizie quotidiane

Gazzettino Cremasco

ANTENNA 5 SRL Società a Socio Unico ED. IL NUOVO TORRAZZO – Via Goldaniga 2/a – 26013 CREMA
CAPITALE SOCIALE Euro 100.000,00 i.v. – P. IVA – C.F. – R.I. Cremona 00351480199 – NUMERO REA CR – 99726
Telefono 0373/256350 – fax 0373/257136

Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250.
Il Nuovo Torrazzo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Trasparenza

© 2019 - Il Nuovo Torrazzo - All Rights Reserved - Powered by RGweb - Cookies - Privacy Policy - Autorizzazione pubblicazione foto
ALTRE STORIE

CREMA – Domenica prossima il concerto di Cremaggiore per l’Avis

maggio 11, 2019

CREMA – I NUOVI CORSI AL SAN DOMENICO

settembre 11, 2017

CREMA – Da lunedì riapre la Folcioni; al via i...

giugno 9, 2020
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.