Castelleone. In marcia tra i due santuari

La chiesa di Santa Maria in Bressanoro

Suggestiva e bella da vivere. È la Marcia dei due santuari, giunta alla settima edizione. Unisce idealmente i due edifici di culto più importanti di Castelleone, il Santuario della Beata Vergine della Misericordia, eretto laddove nel maggio del 1511 la Madonna apparve alla pia vedova Domenica Zanenga, e la chiesa di Santa Maria in Bressanoro, voluta nel XV secolo da Bianca Maria Visconti per la miracolosa guarigione della figlia. L’Anonima Podisti Castelleone mette tutti in marcia tra la storia e la fede domani, domenica 2 febbraio.
L’evento ludico motorio a passo libero è aperto a tutti. Si sviluppa su tre percorsi: 8, 13 e 18 chilometri con partenza dalle ore 7 alle 8.30. Ritrovo per partenza e arrivo presso la palestra di via Dosso 5, dove sono disponibili spogliatoi e docce.
La quota d’iscrizione, che può essere formalizzata anche poco prima della partenza, ammonta a 3 euro per i soci Fiasp e 3,50 euro per i non soci. Chi desiderasse avere anche il dono, ovvero uno Stringhetto (salame tipico cremasco) della Futura salumi, dovrà versare 3 euro in più.
Per informazioni e adesioni gli interessati possono contattare il numero telefonico 340.2836899.