Elezioni. Ticengo a Brognoli e Trescore a Barbati

Daniela Brognoli, sindaco di Ticengo, e Angelo Barbati, primo cittadino di Trescore Cremasco

Conferme, anche se in un caso con un volto nuovo, a Ticengo e Trescore Cremasco. Alle urne i residenti dei due centri hanno scelto la continuità premiando le liste uscenti, quelle che hanno governato i borghi sino a oggi.

Ticengo

Daniela Brognoli è il nuovo sindaco di Ticengo. L’assessore uscente al Welfare è stata eletta con i favori dell’89,39% dei votanti (219 preferenze). Pochi i consensi raccolti dal suo sfidante, Matteo Gorlani (26) che esce sconfitto per la seconda volta consecutiva con la sua lista Prima Ticengo. Brognoli guida la lista Ticengo Bene Comune, quella che era stata portata al successo nel 2019 dal compianto sindaco Mauro Agarossi. A Ticengo ha votato il 64,05% degli aventi diritto. Un dato basso, in linea con quello degli altri centri, nei quali l’affluenza non è stata esaltante. Le amministrative, quindi, seguono l’andazzo preoccupante delle Regionali e delle Politiche. Cosa che deve far riflettere a tutti i livelli.

Trescore Cremasco

Angelo Barbati si è confermato sindaco a Trescore Cremasco. Lo ha scelto un terzo degli aventi diritto al voto (490 le preferenze ottenute, corrispondenti al 35% dei voti espressi). Anna Ogliari ha ottenuto 364 preferenze (26%) mentre a 322 (23%) si è fermata Cristina Mandelli di Trescore Futura. 226 voti (16%) a favore di Emilio Carioni. Barbati si conferma così per la terza volta quale primo cittadino del borgo che ha amministrato negli ultimi 10 anni.