Tradizioni. Da domani tortelli in piazza con il Carnevale Cremasco

Tutto è pronto per la manifestazione “Chiacchiere e Tortelli” che, da domani venerdì 12 a martedì 16 agosto, animerà questa caldissima estate cremasca in piazza Aldo Moro. Protagonista sarà la nostra tipica eccellenza gastronomica: il Re Tortello. Per il 2022, come noto, l’organizzazione della tradizionale kermesse sarà nelle mani del Comitato Carnevale Cremasco del presidente Eugenio Pisati. I volontari con generosità si sono messi a disposizione per portare avanti l’evento, sempre molto apprezzato. Che riparte a pieno “dopo” il Covid, con rinnovato entusiasmo e attori nuovi.

L’organizzazione tortelli cremaschi

La manifestazione ha tutte le carte in regola per tornare a essere un forte attrattore turistico, oltre che un’occasione di condivisione e promozione della nostra ricetta più conosciuta e amata: appunto i Tortelli dolci. La parte strettamente gastronomica verrà curata dallo chef-cuoco Michele Denti. Il Carnevale Cremasco, poi, s’è appoggiato alla Soffientini Eventi, con sede a Crema, che cura iniziative del genere. In piazza funzionerà una cucina temporanea in regola dove opererà personale certificato, mentre per montare l’allestimento e sparecchiare i tavoli ci saranno i volontari del Carnevale.

Il programma: inaugurazione domani alle 21

Domani gli stand gastronomici apriranno alle 19, mentre alle 21 è prevista l’inaugurazione con le autorità cittadine. Sindaco Fabio Bergamaschi in prima fila. A seguire, Tortelli e tante altre prelibatezze, ma pure la musica live (diversa ogni sera) con Spinelli Matto & Davide Bussoleni. Stessi orari per sabato, con le note che, dalle 21.45, saranno a cura della Band Cuori Infiniti. Domenica 14 e lunedì 15 (Ferragosto) musica by Marco Venturini & Guido. La novità per questi due giorni è la possibilità di pranzare anche a mezzogiorno, dalle 12 alle 14. Martedì 16 agosto gran giornata di chiusura con Tortelli dalle 19, dimostrazione di “show cooking” del Tortello Cremasco e, alle 21.30, i ringraziamenti ufficiali dell’organizzazione. La colonna sonora sarà garantita dal duo Bussoleni & Guerretti.

Ricco menù

Il menù prevede appunto i Tortelli, forniti da Pane di Paolo e Ale di Casaletto Ceredano, ma anche il Salva cremasco, la burrata, il salame cremasco, la Spongarda e altre bontà. In via Matteotti previsti altri tavoli più… “privati” per chi voglia esclusivamente chiacchierare in tranquillità durante la cena.
Gradita la prenotazione tramite messaggio WhatsApp al 351.1005200. Saranno anche cucinati i Tortelli per celiaci e senza glutine per permettere, in totale sicurezza, davvero a tutti, di gustare il nostro mitico e buonissimo Tortello cremasco.