BAGNOLO CREMASCO – Ecco il programma dell’estate 2018

Sarà ancora una grande estate anche per i bagnolesi che resteranno a casa o che trascorreranno un po’ di tempo in paese tra una vacanza e l’altra. Infatti l’amministrazione , in collaborazione con l’oratorio “San Giovanni Bosco” e l’associazione “Bagnolo Sport” ha stilato il consueto programma estivo di appuntamenti per la popolazione. Scorriamo insieme il fitto calendario.

Partito il 4 giugno il torneo di calcio “Gambers League”, notturno a 6 giocatori, proseguirà fino al 7 luglio al centro sportivo. Stessa sede per l’Open Sport Camp per bambini, già andato in archivio, così come il Summer Camp di basket.

Dal 13 al 16 giugno l’oratorio ha fatto festa tra gonfiabili (presenti anche in questo weekend), buona cucina e giochi, avviando l’avventura del Grest 2018. All’Opera, che per diverse settimane animerà il centro parrocchiale, con uscite per la piscina, gite nei parchi di divertimento e non solo, musica, giornate diocesane e tanto divertimento.

Il 30 giugno il ‘Don Bosco’ porterà tutte le famiglie che lo desidereranno al parco acquatico ‘Le vele’ di San Gervasio Bresciano. Tra le mete del prossimo futuro anche l’immancabile Gardaland (13 luglio).

Il 1° luglio ecco il concerto del corpo bandistico di Pandino alle ore 21 in piazza Roma, dal 2 all’8 il torneo serale di beach volley al centro sportivo di via Lodi.

Non poteva mancare anche il Cinema sotto le stelle, rassegna per tutti, che attira sempre tanta gente. Il 10 luglio alle 21 al centro anziani Opera Pia la prima proiezione. La pellicola proposta sarà A casa tutti bene di Gabriele Muccino con attori del calibro di Accorsi e Favino. Le altre serate saranno il 18 luglio (Wonder), il 24 luglio (Gli sdraiati), l’8 agosto (Il diritto di contare) e il 16 agosto (Come un gatto in tangenziale). Ricordiamo che grazie all’amministrazione comunale e agli sponsor le proiezioni sono gratuite.

Il 15 luglio al cineteatro si terrà la serata finale del Grest: la giornata di chiusura prevede la santa Messa alle ore 10.30 e, la sera, lo spettacolo conclusivo alle ore 21.

Anche il Movimento Cristiano Lavoratori farà la sua parte: il 15 luglio soci e simpatizzanti che si saranno iscritti raggiungeranno la Val di Fassa per l’annuale gita, con escursione al Ciampedie (uscita anche l’1-2 settembre, per il XIV pellegrinaggio sociale al monastero di Camaldoli e al santuario La Verna).

Si passa poi al 20, 21 e 22 luglio, con la sagra di Sant’Anna, tradizionale ritrovo tra fede, musica e gastronomia del rione Gaeta. Tutti i cremaschi sono invitati a fare festa insieme agli amici del paese.

Il 25 luglio la gita culturale organizzata dal Comune per assistere allo spettacolo di danza Roberto Bolle & Fiends all’Arena di Verona, il 4, 5 e 6 agosto la sagra patronale di Santo Stefano, con tantissime iniziative.

A fine agosto tornerà anche la ‘Festa della solidarietà’ con ristorazione e spettacoli in piazza Aldo Moro.