Bagnolo e Trescore. Oltre 1.700 studenti coinvolti nella “Settimana del Donacibo”

2018 anno nazionale del cibo
Foto di repertorio

Torna la Settimana del Donacibo, iniziativa organizzata dall’associazione Banco di Solidarietà Santa Chiara Odv in collaborazione con la Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà e giunta alla diciottesima edizione.
Si svolge ogni anno e vede il coinvolgimento di ragazzi delle primarie e secondarie di primo e secondo grado. Durante la terza settimana di Quaresima gli studenti si impegnano a raccogliere generi alimentari non deperibili nelle scuole che frequentano.

Nel Cremasco coinvolti oltre 1.700 studenti

Quest’anno la Settimana del Donacibo si svolgerà dal 13 al 17 marzo e nel nostro territorio vedrà coinvolte le scuole degli Istituti Comprensivi di Trescore Cremasco e di Bagnolo Cremasco. In totale saranno oltre 1.700 gli studenti invitati con le loro famiglie a sperimentare insieme che donare sé, cioè amare gratuitamente, è ciò che dà gioia.
“Attraverso un gesto semplice come il portare al punto di raccolta nella loro scuola dei generi alimentari non deperibili, frutto di qualche loro rinuncia, diventeranno consapevoli di quanto ciò sia vero” commenta Giuseppe Pizzocri, presidente dell’associazione Banco di Solidarietà Santa Chiara Odv.

I generi donati saranno donati alle famiglie bisognose del territorio

Nelle scuole coinvolte, dunque, saranno allestiti dei posti di raccolta, dove i ragazzi e le ragazze doneranno i generi alimentari non deperibili (consigliati olio, tonno, legumi, pelati, pasta, carne in scatola, latte UHT).
Quanto verrà donato, sarà successivamente distribuito dal Banco di Solidarietà Santa Chiara alle famiglie bisognose dei Comuni della zona del Cremasco.