BCC Caravaggio e Cremasco: premiati 48 studenti

La BCC Caravaggio Cremasco premia 48 studenti
Il gruppo degli studenti premiati

Premiati dalla BCC Caravaggio e Cremasco 48 giovani, figli di soci, per i successi scolastici conseguiti lo scorso anno. La bella cerimonia è avventa lunedì pomeriggio alle 18.00, presso il Centro di Spiritualità della basilica di Caravaggio.

Siete il futuro del mondo e anche del nostro istituto bancario”, ha detto il presidente Giorgio Merigo, chiedendo loro di diventare artigiani di pace e di coltivare principi di solidarietà. 

Lo spirito mutualistico caratterizza infatti la Bcc Caravaggio e Cremasco, sempre attenta ai bisogni del territorio e promotrice di iniziative anche nel Terzo Mondo. 

Al proposito Merico ha mostrato il filmato di un’esperienza di cooperazione messa in atto in Ecuador nel 2002 da un gruppo di giovani e sostenuta da diverse Bcc tra cui quella di Caravaggio. Ispirandosi ai sacerdoti che nei primi anni del Novecento avevano fondato le Casse Rurali, i promotori hanno creato reti di cooperative a partire da quelle del credito, hanno distribuito un ettaro di terreno a 5.000 famiglie, favorendo un dignitoso sviluppo

deciso promuovere l’esperienza di un mese in Ecuador per due giovani.

Ha in programma inoltre un progetto in Palestina, dove i cristiani stanno diminuendo perché costretti ad emigrare. “Far sviluppare le popolazioni nelle loro terre – ha sottolineato Merigo – è la sfida del domani.”

Il presidente Merigo ha poi presenta

to il nuovo direttore generale, il dott. Achille Ferri, entrato nella BCC di Caravaggio nel 1993 e all’interno della quale ha percorso tutta la sua carriera. Un sentito ringraziamento al dott. Gigi Fusari che ha maturato la pensione. Ferri si è complimentato con i premiati invitandoli a diventare ponte per aiutare chi è in difficoltà.

Quindi il saluto di Massimo Tomasoni, presidente della “Fondazione Don Pidrì e Don Pierino”, costituita dalla BCC assieme alla 

parrocchia di Caravaggio.

Infine saluti e complimenti da parte del sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini e del sindaco di Offanengo nonché presidente dell’Area Omogenea Cremasca  Gianni Rossoni che hanno indicato i giovani come risorsa per il futuro della nostra comunità dicendo loro: “Dovete moltiplicare e trafficare il vostro talento.”

Sono seguite le premiazioni: 15 i giovani che hanno ottenuto il diploma di Scuola Superiore; altrettanti quelli che hanno conseguito la laurea triennale e 18 la laurea magistrale. Al termine foto ricordo per tutti.

I PREMIATI DALLA BCC

DIPLOMATI


BARBIERI MARTINO
BAVARO ALESSIA
CAVAGNA AGATA
CAVALLANTI GINEVRA
CROTTI ANNA
FUSAR POLI MARTINA
MONTORIO MATTEO
MOTTI MARIAVITTORIA
PALUSCHI SVEVA
RESMINI STEFANO
TOSONI ANDREA 
VAILATI MORIS
CASTELLI ELISA ILARIA
LEGRAMANDI MARTINA
LIVIANI FRANCESCA

LAUREA TRIENNALE
CALANDRA LORENZO
CATTANEO SARA
CERUTI FILIPPO
ERBA SARA LETIZIA
FERRANTI IRENE
FINALI GIORGIA
PASQUALE GIULIA
PILONI BEATRICE
SCURA GIADA
STREVIGNOLI EMMA
STROPPA MARIATERESA
TONETTI DIEGO
VILLA SOFIA MIRIA
BACCHINI MATTEO
PIANA LUCA 

LAUREA MAGISTRALE
BESSI GIORGIA
CAVERZAN MATTIA
FASSINA GABRIELE
GALLI LETIZIA
NAVA CARLOTTA
NICHETTI ALESSANDRA
OLIVARI MARCO
PASQUALE ANDREA
PILONI FILIPPO
RESMINI CRISTINA
SANA LORENZO
SECCHI LAURA
STRADA ERICA
TERZI EVA MARIA
AMEDURI ALESSIO
BRACCIA FRANCESCA
GALIMBERTI GIUDITTA
BERGAMI LORENZO