CASALE-VIDOLASCO: Solo nel 2018 l’Auser ha realizzato 1.050 interventi di trasporto

casale cremasco vidolasco
Nel Comune di Casale Cremasco – Vidolasco è operativa l’associazione Auser, diramazione dell’Auser provinciale. “Nel nostro Comune si è costituita il 30 aprile 1997 presso la sede della Biblioteca comunale, eleggendo come primo presidente Giuseppe Carniti e avviando fin da subito una buona collaborazione con l’amministrazione, occupandosi di varie iniziative”, spiega il consigliere comunale Luigi Ambrosini.

Otto volontari e numerose attività

L’associazione è oggi presieduta da Roberto Villa che può contare sulla collaborazione di otto volontari impegnati nelle attività in convenzione con il Comune e la sede messa a disposizione dall’amministrazione Grassi. Si trova presso gli ex spogliatoi del vecchio campo sportivo. 110 gli iscritti, ma le porte sono sempre aperte.
Le attività principali dell’associazione sono: trasporti sociali di persone anziane, disabili o con problemi di deambulazione presso ospedali e/o centri di riabilitazione e centri diurni. Tra le attività anche il servizio all’Asst di Crema, (orario d’ufficio 4 ore per 3 giorni al mese) per aiutare le persone anziane, giovani ed extracomunitari a orientarsi nella ricerca dell’ufficio per il disbrigo delle loro pratiche; custodia e gestione della piazzola adibita a Centro raccolta differenziata dei rifiuti; gestione del Centro Riuso e Riciclo Rifiuti. L’Auser, tra le sue pratiche, allestisce il palco in piazza del Comune per gli spettacoli dell’Estate in riva al Serio.

Alcuni dati del 2018

L’associazione dispone di un mezzo di trasporto dotato di sollevatore per carrozzine per disabili e in caso di necessità usufruisce del mezzo di proprietà del Comune. Qualche dato. Nel 2018 l’automezzo dell’Auser ha percorso 24.000 km per 1.050 interventi di trasporto degli assistiti, con 1.500 ore per servizi alla persona e 600 ore per servizi alla comunità. Dall’anno scorso è in atto una collaborazione per il trasporto di due persone del Comune di Ricengo.