Trigolo. Alzheimer, ‘Una settimana da non dimenticare’

Uno dei momenti promossi dalla Rsa di Trigolo in occasione della settimana dell'Alzheimer

La Giornata Mondiale Alzheimer, recentemente svoltasi, testimonia la crescita di un movimento internazionale volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli enormi problemi provocati da questa malattia. Con questa finalità anche il servizio Educativo della Casa di Riposo Milanesi e Frosi di Trigolo ha dato rilevanza a questa iniziativa globale attraverso una serie di eventi svolti nel corso della settimana dedicata all’Alzheimer ‘Una settimana da non dimenticare’.

Tante proposte, dalla passeggiata alla tombola

La prima proposta è stata l’organizzazione di una camminata non competitiva nella campagna trigolese e lungo le vie del paese. “Iniziativa aperta a partecipanti di tutte le età, per vivere un momento di aggregazione, confronto e condivisione che si è concluso con un ottimo apericena all’interno della Fondazione” spiega il presidente della Milanesi e Frosi, Augusto Farina.

Un altro appuntamento pensato dal servizio Educativo è stato quello di coinvolgere ospiti e familiari in un pomeriggio ludico/ricreativo svolgendo una Tombola con ricchi premi presso il salone della struttura. La Tombola, gioco per eccellenza gradito dall’utenza, è stata accompagnata da una gustosa merenda con dolci preparati dal cuoco della struttura.

Non sono mancati merenda e cinema

“Non potevamo inoltre rinunciare – continua Farina – a un altro classico momento di condivisione, ‘Una merenda in compagnia!’ che si è svolta all’interno della tendostruttura, predisposta dalla Casa di riposo in occasione dei lavori di ristrutturazione, al fine di favorire momenti di aggregazione tra ospiti e familiari. Un pomeriggio all’insegna della giovialità arricchito da momenti di spensieratezza in cui tutti i presenti si sono divertiti cantando e

gustando dolcetti e gelato”.
L’evento conclusivo ha visto protagonisti alcuni giovani studenti universitari che hanno promosso il loro progetto volto alla sensibilizzazione della malattia di Alzheimer attraverso il

mezzo del cinema. Sotto la grande tendone è stato proiettato il film/documentario ‘PerdutaMente’ di Paolo Ruffini, preceduto da un momento formativo grazie ai preziosi interventi offerti dallo stesso presidente Farina e dal direttore sanitario della Rsa trigolese, Maurizio Pacchioni. A chiudere, un raffinato buffet.