La giornata per le celebrazioni del 25° anniversario del gemellaggio con Melun, ha visto in questo fine settimana la delegazione cremasca guidata dall’assessore Franco Bordo impegnata in varie attività di scambio e conoscenza con la città francese con le altre due città europee partecipanti: Stuttgart-vaihingen, e Spelthorn. Le quattro delegazioni hanno deciso di promuovere una mostra fotografica composta da 100 scatti, con cui presentare le quattro città, sotto il profilo artistico, culturale, ambientale e sociale.
Mostra itinerante
La mostra itinerante verrà esposta a Melun in autunno e successivamente a Crema, con la collaborazione della Pro Loco, Vaihingen e Spelthorn. I prodotti gastronomici del territorio, esposti e raccontati da Roberta Schira e Anna Mariani sono stati molto apprezzati, e il Comune di Melun ha accolto la proposta di promuovere, con la collaborazione di un’associazione o di un soggetto privato, un corner commerciale di prodotti cremaschi; altrettanto verrà fatto da Crema per il brie de Melun ed altre specialità. Avviato anche un confronto per incentivare forme di scambio tra realtà economiche dei rispettivi territori.
Libro e medaglia d’onore
La delegazione tedesca, composta anche da alcuni giovani, ha mostrato interesse a conoscere l’esperienza della Consulta dei giovani di Crema per avviare delle collaborazioni. Al termine dei discorsi ufficiali e dopo la firma del rinnovo del Patto di Gemellaggio, il sindaco Kadir Mebarek ha consegnato la medaglia d’onore della Città di Melun al Comune Crema, ritirata da Bordo. Durante la cerimonia conclusiva, Renato Stanghellini ha donato agli amministratori francesi il libro dedicato ai 25 anni di amicizia con Melun, ideato e curato dal gruppo Pantelù. Iniziativa subito molto apprezzata anche dai gemelli francesi.