Pandino invasa da turisti oggi e domani? Invero le prove per la grande accoglienza sono state effettuate anche in questo periodo con le visite guidate al castello, ma la fiera di San Giuseppe, primo grande evento dell’anno, ha un sapore particolare, che si gusta, che si rinnova annualmente, stando alle carte, almeno dal 1887. “Nata come mercato di bestiame e prodotti agricoli, la fiera è oggi un punto di riferimento per produttori, commercianti e visitatori alla ricerca di un’esperienza autentica – riflette l’assessore e vicesindaco Riccardo Bosa –. Anche quest’anno il programma sarà ricco e variegato, con attività per tutte le età: stand enogastronomici, mercato tradizionale, artigianato locale, associazioni, mostre nell’antico maniero, luna park e numerose altre iniziative”.
Domani giornata clou
Domani, domenica 16 marzo, è la giornata clou, ma anche oggi sono in programma momenti che invogliano lo stare assieme, vedi la sfilata di moda dalle ore 19 proposta dalla Pro Loco e il pomeriggio sportivo dalle 18 alle 21 presso il centro Blu Pandino. Si comincia con la cerimonia di inaugurazione fissata alle 10.30 di domani, animata come avviene da decenni dal corpo bandistico e dal club majorettes, due realtà pandinesi che fanno parlare di sé a più riprese nei vari periodi dell’anno e che hanno già scritto tante pagine di una storia che merita una lettura accurata. Il corteo si formerà dalle 10.15 da via Circonvallazione per poi portarsi nell’area interna del castello dove si procederà al taglio del nastro, presenti concittadini e autorità solitamente in numero ragguardevole.
Davvero vasta l’area individuata per la tradizionale manifestazione che ospita non solo aziende, ma anche associazioni, street food e altro ancora.
Tanti motivi di interesse
Nell’arena interna del trecentesco castello saranno in azione la Pro Loco per la presentazione dell’attività turistica territoriale e la Scuola Casearia per la presentazione dell’attività didattica e vendita di formaggi; è stata allestita la mostra personale di pittura di Damiano Pizzetti e si svilupperà l’11° trofeo ‘San Lucio’ a cura dell’Assocasearia di Pandino. Sul loggiato superiore del castello si potrà visitare l’esposizione delle opere di Marius Stroppa a cura dell’associazione ‘Marius Genio e Macchina’. In piazza Vittorio Emanuele e via Castello saranno in campo i pubblici esercizi di Pandino, foodtruck e diverse associazioni; i commercianti esporranno la loro mercanzia e in via Umberto si svilupperà anche il mercatino degli hobbisti. In via Circonvallazione sempre la Pro Loco si occuperà di Primavera in fiore: verranno allestiti stand espositivi di aziende del territorio; non mancherà il mercato tradizionale e l’associazione SgagnaManuber Crema Asd sarà presente con auto, moto & streetfood. Il luna park è sbarcato in paese venerdì della scorsa settimana e lascerà il borgo il 23 marzo.
Approfondimenti nello speciale in edicola con Il Nuovo Torrazzo