Offanengo. Borse di studio Patrini, 18.000 euro di premi

Nella foto, la consegna delle borse di studio 2023

Da alcuni anni il Comune di Offanengo, in stretta collaborazione con la famiglia Patrini, promuove le Borse di Studio istituite, in memoria del Senatore Narciso Franco Patrini. Ogni anno i ragazzi più meritevoli del paese vengono premiati e ne viene riconosciuto l’impegno con l’assegnazione di copiose borse di studio grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Offanengo, della famiglia del senatore Patrini, della Cassa Rurale Banca di Credito Cooperativo di Treviglio, del Credito Cooperativo di Caravaggio Adda e Cremasco – Cassa Rurale e dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio.

18.000 euro di premi
L’ammontare complessivo annuo delle borse di studio al merito è stabilito in 18.000 euro ripartito come segue: borse di studio per diplomati di scuola secondaria statale e/o paritaria di primo grado (c.d. scuole medie), con un massimo di euro 250,00 a testa; per diplomati di scuola secondaria statale e/o paritaria di secondo grado (c.d. scuole medie superiori), con un massimo di euro 600,00 a testa; per diplomati di Istituto Tecnico Superiore (Its) con un massimo di euro 1.000,00 a testa; per laureati con laurea triennale, con un massimo di euro 1.000,00 a testa; per laureati con laurea magistrale, con un massimo di euro 1.200,00 a testa;
Le domande verranno esaminate da una commissione appositamente nominata dalla Giunta comunale. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato nel giorno di sabato 30 novembre ore 12 nelle seguenti modalità: tramite e-mail all’indirizzo comune.offanengo@cert.legalmail.it oppure direttamente presso l’ufficio protocollo del Comune di Offanengo, in piazza Senatore Patrini, 13 nei seguenti giorni dal lunedì al venerdì (orario 10-12.45). Per ulteriori informazioni www.comune.offanengo.cr.it.

Approfondimenti su Il Nuovo Torrazzo in edicola