Castelleone. Basta violenza contro le donne, iniziative in città

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, il Comune di Castelleone intende promuovere un’azione culturale e di sensibilizzazione perché passi forte il messaggio e si radichi nella società. Un messaggio che parla di rispetto dell’altro, per dire basta alla violenza di genere, in particolare nei confronti delle donne.

In tutti i negozi un simbolo per dire basta

Da lunedì 18 sino al 25 novembre, giornata istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel lontano 1999 per dare eco alla voce di un mondo che chiede rispetto per la propria ‘quota rosa’ con tante iniziative, l’ente locale invita i commercianti a esporre una locandina celebrativa. Un A4 che riporta una celebre frase di Cristina Torres Caceres, scrittrice peruviana che ha gridato il dolore di tante donne che vivono in una società dove il rischio che subiscano aggressioni o violenze è tangibile: “Mamma non piangere le mie ceneri. Se domani tocca a me, mamma, se domani non torno, distruggi tutto; se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”.
“La locandina – spiegano Ferrari e Milanesi – servirà a tutti coloro che aderiranno all’iniziativa e dovrà essere esposta per tutta la settimana insieme a un simbolo di colore rosso che ciascuno potrà ideare liberamente ma nel rispetto del tema. Tutti i simboli rappresenteranno le adesioni e potranno essere fotografati a ricordo della settimana”.
Da lunedì 16, una volta realizzati ed esposti nei luoghi pubblici il Comune chiede di inviare una fotografia di quanto rappresentato o realizzato all’indirizzo di posta elettronica jacopobonaventura@comune.castelleone.cr.it specificando nell’oggetto della mail: ‘Castelleone – Settimana di contrasto alla violenza di genere dal 18/11/2024 al 25/11/2024’. Le foto serviranno per comporre un collage fotografico a testimonianza della settimana.
“Infine – concludono – venerdì 22 novembre presso la sala S. Bernardino dell’oratorio di Castelleone verrà organizzata una serata di sensibilizzazione sul tema, i cui dettagli sono in via di definizione”.

Approfondimenti su Il Nuovo Torrazzo in edicola