Capergnanica, sabato 26 ottobre si inaugura il nuovo asilo nido

Il nuovo asilo nido di Capergnanica è realtà. La struttura di via Santissima Trinità, già attiva da settembre, verrà ufficialmente inaugurata sabato 26 ottobre con una cerimonia che inizierà alle ore 10.

Il sindaco: “Un grande lavoro di squadra”

“Come amministrazione comunale – rimarca il sindaco Alex Severgnini – siamo soddisfatti e appagati per aver terminato un’opera così importante per la comunità e il territorio in tempi certi, rispettando le promesse fatte a 50 famiglie di riuscire a realizzare e ad aprire in soli 10 mesi. Abbiamo lavorato fianco a fianco con tecnici, dipendenti comunali, personale educativo, Consorzio Arcobaleno e dirigenza scolastica per un processo di progettazione partecipata, quindi con l’impresa appaltatrice per una realizzazione dell’opera che garantisse l’impiego delle migliori maestranze e dei migliori materiali”.
Le difficoltà non sono mancate ma, sottolinea il primo cittadino, “siamo riusciti tutti a remare in una stessa direzione e raggiungere l’obiettivo ultimo: dare ai bambini iscritti del territorio, indipendentemente dalla loro condizione economica e sociale di partenza, strutture e percorsi educativi capaci di coniugare una gestione pubblica con standard di qualità elevatissimi, con rette accessibili a tutti, ma soprattutto abbattute del 100% o significativamente ridotte, impiegando risorse comunali, regionali e nazionali dedicate allo scopo”.
Il Nido ha aperto a settembre e alcuni disagi, dovuti al cantiere ancora aperto, sono stati minimizzati anche creando per una decina di giorni un periodo di attività in comune all’interno del Polo dell’infanzia, grazie alla disponibilità e competenza di tutto il personale.
“Questo lavoro di squadra – rileva Severgnini – ha portato inoltre a una grandissima attenzione nelle finiture dell’edificio, nella scelta degli arredi, dei materiali, dei colori. Più di 100 operai hanno lavorato sotto la pioggia che ha caratterizzato questo ultimo anno, talvolta anche il sabato e la domenica, dando un proprio contributo fondamentale alla realizzazione di una struttura così bella e funzionale”.

Continuità educativa, ma anche altro

Adesso, sotto la guida di un team educativo competente e formato, oltre 50 bambini “completeranno nell’arco di tre anni un percorso che li porterà ad acquisire autonomie e abilità anche sociali, andando a costituire l’architrave della società del domani”.
L’edificio scolastico, spiega il sindaco, “è strutturato con spazi capaci di creare continuità educativa tra segmenti di scuola, ma anche di attrarre settori differenti della nostra collettività facendoli collaborare e coesistere in spazi polifunzionali come la grande sala interna dedicata alla lettura, al gioco e alla drammatizzazione, al giardino didattico con un frutteto, un vigneto in miniatura e orti, oltre a uno dei più grandi giardini pubblici del nostro Comune contenente un parco giochi a tema e una delle più attrezzate palestre fitness all’aperto”.

La cerimonia d’inaugurazione

Per i doverosi ringraziamenti a quanti, a ogni livello, si sono impegnati, ci sarà tempo sabato 26 ottobre durante l’inaugurazione, alla quale contribuiranno anche la Pro Loco e le associazioni locali organizzando una vera e propria festa.
Il programma prevede il ritrovo presso il nuovo Nido alle ore 10, quindi i saluti istituzionali, delle autorità e degli educatori. Alle 10.30 circa il taglio del nastro, la benedizione e la visita della struttura. Per i più piccoli sarà aperto, con vari giochi, il parco inclusivo La baia dei pirati, mentre gli adulti potranno provare le attrezzature dell’area fitness.