Trigolo. Grande successo per la Banda con il suo “Concerto d’estate”

Concerto d'estate

Il Concerto d’estate del Corpo bandistico “Giuseppe Anelli” – che si presentava nella formazione da concerto, cioè come Orchestra di fiati di Trigolo, che è arricchita dalla presenza tra le proprie fila da alcuni collaboratori abituali provenienti da altre formazioni del territorio – si è svolto domenica 23 giugno presso la Palestra Polivalente di Trigolo, a causa del maltempo.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale e il sostegno di Avis Comunale Trigolo, è stato un grande successo. Lo spettacolo, che fa parte della rassegna Summer tour 2024 organizzata dal Coordinamento Bande musicali della Provincia di Cremona, ha visto la presenza di un folto pubblico, che ha particolarmente apprezzato e lungamente applaudito il programma proposto dalla formazione.

Otto brani

La scaletta del concerto, diretto dalla giovanissima direttrice Sara Lucchi, prevedeva l’esecuzione di otto brani: i collaudati Encanto di Robert William Smith, Music for play di Claudio Mandonico, La belle Hélène di Jacques Offenbach nell’arrangiamento di Jim Mahaffey; altri cinque proposti per la prima volta al pubblico: il prologo dei Carmina Burana di Carl Orff nell’arrangiamento di Jay Bocook, la celebre canzone Mack the knife tratta dall’Opera da Tre soldi di Kurt Weil nell’arrangiamento di Jos Pijnappel, il tema d’amore del film Romeo e Giulietta di Nino Rota nell’arrangiamento di Toshio Mashima, la celeberrima Innuendo dei Queen nell’arrangiamento di Lorenzo Bocci e una selezione di brani tratti dalla colonna sonora del film Starwars: the force awakens di John Williams nell’arrangiamento di Michael Sweeney, a riprova dell’intenso lavoro realizzato dalla drettrice.

Concerto applaudito chiuso con un bis

Il numeroso pubblico presente ha punteggiato con prolungati applausi ogni esecuzione, a dimostrazione della straordinaria capacità degli strumentisti di saper eseguire e interpretare ogni genere musicale, e ha particolarmente gradito l’esibizione dei vari solisti chiedendo a gran voce il bis, che la Direttrice ha soddisfatto proponendo, nel solco della tradizione, un brano che non era stato presentato durante la serata: Creep, il primo singolo pubblicato dalla band alternative rock inglese dei Radiohead, che la formazione ha proposto nell’adattamento per Banda realizzato dalla stessa Lucchi. Al termine numerose sono state le manifestazioni di compiacimento dei presenti, molti giunti anche dai centri vicini.