Festa dello sport: oggi e domani tutti in campo in cinque piazze

Due giorni di sport nelle piazze della città per mostrare tutta la vitalità della Crema sportiva, ribadire alle nuove generazioni l’importanza dell’attività fisica e divertirsi insieme, a tutte le età. Oggi, sabato 15, e domani, domenica 16 giugno, la manifestazione Sportivamente coinvolgerà proprio tutti. C’è da scommetterci. “Tra gli obiettivi della festa dello sport c’è anche quello di valorizzare le società cremasche, ancora poco conosciute in alcune discipline”, assicura il delegato allo Sport Walter Della Frera. Per l’organizzazione il Comune ha collaborato con la Commissione Sport retta da Eugenio Campari e tante realtà sportive.

Grandi eventi

Della Frera tiene a ribadire che Sportivamente, in questa prima edizione della nuova formula, s’interseca con almeno tre importanti appuntamenti: la finale del Torneo internazionale under 16 al Tennis Club Crema (oggi, sabato 15 giugno, alle 13 in via del Fante), la quarta edizione del Triathlon Sprint Città di Crema – 4° Trofeo Piero Bernasconi (domani, dalle 13, alla piscina con la prima frazione di nuoto) e la prima gara ufficiale sul Velodromo “Pierino Baffi” appena ristrutturato. Se degli altri due appuntamenti parliamo nelle pagine successive, vale la pena soffermarsi sul Campionato regionale mini sprint, Memorial Giuseppe Viola, che andrà in scena oggi sull’anello di via IV Novembre per le categorie dalla G1 alla G6 (dalle ore 10).  È vero, già da diverse settimane – grazie alla Nuova Società Pista Crema Asd – nella struttura cittadina si allenano ragazzi e campioni, ma il primo sparo dello starter al Velodromo sarà accompagnato da grandi emozioni, specie per gli amanti del ciclismo. L’attesa, finalmente, è finita!

Incontri di spessore

Torniamo alla festa nelle piazze. Per tutti la possibilità di provare in loco alcune discipline o assistere a esibizioni e tavole rotonde con importanti ospiti e personaggi del mondo dello sport, di oggi e di ieri.  Oggi, alle 17.30, in Sala degli Ostaggi, il giornalista cremasco Walter Bruno condurrà una tavola rotonda con Sara Gama, capitana della Juve (interverrà su Il Successo del calcio femminile), il dottor Piero Volpi, medico dell’Inter e responsabile dell’unità operativa di Chirurgia del ginocchio e di Traumatologia dello Sport all’Humanitas (Salute e segreti dell’Inter campione d’Italia) e l’ex ds di Milan, Barcellona e Cremonese Ariedo Braida (Ricordi e nostalgia del Milan degli invincibili). Al termine la premiazione dello sportivo cremasco dell’anno. “Il primo premiato sarà Cesare Fogliazza. Non dimenticheremo mai il suo impegno per la Pergolettese e per lo sport cremasco e nell’occasione lo ricorderemo con affetto anche all’amico Braida”, spiega Della Frera. I tifosi Cannibali non faranno mancare la loro presenza.

Volley e ciclismo

Anche la giornata di domani, domenica 16 giugno, regalerà incontri imperdibili: La schiacciata vincente (ore 11, Sala del Consiglio) è l’appuntamento con Fabio Soli, allenatore del Trento campione d’Europa, e Michele Baranowicz, palleggiatore cresciuto nella nostra Reima e in Nazionale che gioca ancora in Serie A. Nel pomeriggio (ore 17) Un’olimpiade a pedali con ospiti Marco Villa, Ivan Quaranta, Miriam Vece – pistard cremasca qualificata alle Olimpiadi di Parigi – e Gianni Bugno, ex campione del ciclismo.

Palestra a cielo aperto

Oggi (ore 14-22) e domani (ore 10-19) tutte le piazze ospiteranno eventi e stand, dove una quarantina di società potranno mostrare di che pasta sono fatte. Oltre 30 le dimostrazioni e 37 i gazebi. Sarà affascinante il tour sportivo tra piazza Duomo, piazza Garibaldi largo Falcone e Borsellino, piazza Aldo Moro, piazza Giovanni XXIII e via Terni. Ampio servizio con tutti i dettagli sul nosto giornale in edicola.