Giugno Ripaltese numero 27: a Ripalta Cremasca un ricco programma

Bonazza e Barbieri con il manifesto della rassegna

L’amministrazione comunale di Ripalta Cremasca, dopo la riconferma elettorale, ha pronta, in tempi record, la programmazione del Giugno Ripaltese, la tradizionale rassegna dedicata alla cultura e al tempo libero che quest’anno festeggia la ventisettesima edizione.

Il sindaco: “Rassegna attesa da molti”

“In accordo con l’assessore Barbieri, in vista della turnata elettorale – spiega il rieletto sindaco Aries Bonazza – abbiamo preferito attendere per organizzare la rassegna e, una volta riconfermati, ci siamo subito messi al lavoro per rispettare la tradizione, posticipando però l’inizio della manifestazione al 14 giugno: di conseguenza, la conclusione è prevista per il 14 luglio. È un mese denso di appuntamenti che occupano tutti i weekend, dove si potrà assistere a esilaranti commedie dialettali e in lingua, concerti di musica classica e pop alternati a momenti di convivialità, sempre rimanendo nel territorio comunale. Il Giugno Ripaltese è infatti una rassegna itinerante che tocca tutte le frazioni del Comune. Diamo inoltre spazio anche e soprattutto ai diversi gruppi di volontari che gravitano intorno agli oratori delle frazioni, introducendo e dando precedenza nella programmazione alle loro iniziative. È doveroso quindi da parte nostra ringraziarli per il supporto che ci forniscono”.

Si inizia con le commedie

“Quest’anno nella programmazione – spiega Corrado Barbieri – abbiamo tenuto conto di quelle iniziative che maggiormente hanno interessato e coinvolto il pubblico nella precedente edizione. Non potevamo quindi esimerci dai momenti di condivisione quali gli aperitivi di Bolzone (il 23 giugno) e Zappello (il 6 luglio) che richiamano tanta partecipazione, e non solo ripaltese. Agli aperitivi quest’anno abbiamo voluto aggiungere anche una serata ‘esotica’ che schiaccia l’occhio al sole dei Caraibi e con il Brasile che la fa da padrone: appuntamento il 29 giugno nel giardino comunale di Ripalta”.
Ma il Giugno è anche cultura, tratro e concerti, sempre privilegiando gli spettacoli all’aperto in proprietà private (Cascina Groppelli a Bolzone e Villa Bonzi a Ripalta Nuova) e presso il bellissimo giardino comunale.
Nella serata di oggi, venerdì 14 giugno, la compagnia de Lo Schizzaidee come ogni anno approfitta del Giugno Ripaltese per proporre la data zero della sua nuova commedia: Sa fèm sifulèm, alle ore 21 in Cascina Groppelli. Domenica 16 giugno ancora il teatro protagonista con il laboratorio teatrale Si va in scena che propone, in Villa Bonzi a Ripalta, una pochade di Dario Fo dal titolo Non tutti i ladri vengono per nuocere.

Spazio alla musica

Per i concerti ci sarà il supporto dell’Istituto Folcioni di Crema con Folcioni on the road e Quinta stazione play Eagles (la sera del 21 giugno nel giardino comunale). Venerdì 5 luglio, alle ore 21 in Villa Bonzi, il maestro Mauro Bolzoni terrà il concerto Musica da Giardino con celebri arie classiche, tradizionali-pop e colonne sonore, con accompagnamento di pianoforte, flauto e tromba e le voci di tenore e soprano.
Sempre con la musica si chiuderà, il 13 luglio nel giardino comunale, la rassegna: Jessica Sole Negri voice lab proporrà una rassegna di brani storici della canzone pop italiana; mentre la serata finale, il 14 luglio, come ormai tradizione, sarà curata dal Teatro San Domenico con un concerto sorpresa specialissimo.
“Dal canto nostro siamo pronti – conclude il sindaco – e ci aspettiamo la solita grande affluenza di pubblico che caratterizza la rassegna. Tutti gli eventi sono gratuiti e ringraziamo associazioni, privati e volontari che ci supportano nella realizzazione di questa manifestazione”.
È da segnalare che le iniziative quali Viaggi fuori dal Comune e la proiezione dei film si terranno in autunno, in quanto previste al chiuso.