Quattro ore di puro calcio ieri sera al Voltini per il 46° Trofeo Dossena. A tenere con il fiato sospeso il pubblico sugli spalti due semifinali combattutissime e caratterizzate da un equilibrio nel punteggio caduto solo ai calci di rigore.
Lotta all’ultimo rigore: prevalgono i grigiorossi
Una lotteria infinita quella dal dischetto nella prima partita, tra Cremonese e Hellas Verona. Dopo un percorso pieno nella fase a gironi, i grigiorossi sono stati fermati dallo 0-0 nei tempi regolamentari contro un coriaceo Verona. Ben 24 in totale i tiri dal dischetto, nei quali, dopo i primi 5, si è andati a oltranza. Ne è scaturito un 10-9 per la Cremonese, ma onore al Verona che si è battuto senza mai mollare.
Lariani avanti per il rotto della cuffia
È successo di tutto, invece, nella seconda semifinale, tra Como e Modena. Canarini subito avanti al 7′ grazie a un bel colpo di testa di Barozzini. Possibilità del raddoppio al 22′, sciupata dal dischetto. Al 40′ espulso Casani del Modena per fallo da ultimo uomo. Pari comasco al 44′ con un’azione personale di Belli. Immediata la risposta modenese: ancora avanti al 45′ con Barozzini. Al 52′ Bernasconi di testa ha ripristinato l’equilibrio, spezzato di nuovo al 63′ da una zuccata vincente del gialloblù Waibl. Il Como non si è però arreso e in pieno recupero ha riacciuffato il pari (3-3) con un bel diagonale di Affronti. Alla lotteria dei rigori sono risultati più lucidi i lariani, che hanno chiuso trionfanti 7-5.
Sabato sera la finalissima
Sarà quindi una finale tutta lombarda quella del 46° Trofeo Dossena. Da una parte la Cremonese, la favorita da pronostico, vincitrice già 4 volte, l’ultima due anni fa, dall’altra il Como, intenzionato ad alzare di nuovo la coppa dopo un lungo digiuno di 36 anni (2 i trionfi lariani). Chi sarà a festeggiare? Al Voltini il verdetto, sabato 8 giugno alle ore 21. Ma prima, oggi 7 giugno alle ore 19, sempre presso l’impianto cittadino, l’ultima fase della Dossena Young Cup.