Bagnolo Cremasco. Progetto Bagnolo, un gruppo coeso attento a cultura, scuola e sociale

Progetto Bagnolo

Alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno Progetto Bagnolo, la lista civica guidata da Doriano Aiolfi come candidato sindaco, si presenta rinnovata: nuovo logo e nuovi volti.
Durante la serata di sabato 18 maggio, presso il centro culturale di piazza Roma, i candidati consiglieri si sono presentati alla comunità.
“Siamo molto contenti dell’incontro – commenta Aiolfi –. La gente ha partecipato con entusiasmo e questo ci ha offerto un’ulteriore spinta per continuare”.

I 12 candidati consiglieri tra volti nuovi e altri già noti

Il gruppo, privo di qualsiasi simbolo di partito, è formato da otto uomini e quattro donne. Alcuni volti nuovi, precisamente in otto, che si sono messi al servizio della comunità con la voglia di fare per il bene comune. Gli altri quattro, invece, sono volti noti e possono vantare già un’esperienza amministrativa alle spalle. Il candidato sindaco può contare su giovani e non, su un gruppo – come egli stesso definisce – “numeroso e coeso”.
I dodici candidati consiglieri sono: Emanuele Germani, ex assessore allo Sport e precedente candidato sindaco; Gaia Fontana, già assessore alle Attività produttive, tempo libero e politiche giovanili; Fabio Cardullo, membro della Commissione Cultura; Crespiatico Rosolo, ex assessore ai Lavori pubblici; Federico Agazzi, insegnante di informatica presso le scuole superiori; Monica Malosio, casalinga impegnata nel volontariato attivo in paese; Vittorio Dornetti, professore in pensione; Valentina Piloni, insegnante presso la scuola primaria; Giuseppe Broglio, pensionato e impegnato nel volontariato presso la parrocchia; Giuseppina Cabrini, dipendente presso il Consiglio della Regione Lombardia; Luigi Corisio, pensionato e impegnato nel sociale, e Francesco Pezzetti, purchasing manager presso un’importante società del territorio e impegnato nel settore sportivo del paese.

Un programma elaborato con i cittadini, le associazioni e le realtà

Sabato è stato illustrato ai cittadini anche il programma elettorale. “Il 18 aprile abbiamo: presentato il nuovo simbolo, ufficializzato la mia candidatura, comunicato l’apertura della sede elettorale e dato il via all’elaborazione del programma con incontri con cittadini, associazioni e realtà locali. Oltre a tutto ciò abbiamo svolto anche due serate pubbliche su temi concreti del programma”. Così Aiolfi ricorda quanto è stato realizzato nell’ultimo mese, rimarcando come il programma di Progetto Bagnolo sia stato realizzato ponendosi in ascolto dei cittadini.

Attenzione a cultura, scuola e sociale

Il programma attualmente è in distribuzione, casa per casa. Se si chiede al candidato sindaco di evidenziarne i punti centrali, risponde: “I temi che più ci stanno a cuore sono le politiche sociali, la cultura e la scuola. Sono temi per riproponiamo con forza per rivitalizzarli”.
Il gruppo propone un’amministrazione attenta, disponibile al dialogo e al confronto con i cittadini. Un’amministrazione che si propone di adottare scelte frutto della condivisione e della partecipazione della comunità.
La campagna elettorale del gruppo si concluderà il 7 giugno con una serata all’insegna della musica: un concerto in piazza.