Teatro San Domenico. La stagione 23/24 si è conclusa cantando e ballando con “Elvis – The musical”

Elvis the musical
Un momento di "Elvis - The musical": Elvis e Priscilla si incontrano durante il servizio militare del ragazzo

La stagione 2023/2024 del teatro San Domenico si è conclusa all’insegna della musica e della danza. In una sala piena di spettatori ieri sera, venerdì 24 maggio, è andato in scena Elvis – The musical. Un tribute-musical sulla controversa figura di Elvis Presley, uno spettacolo diretto e scritto da Maurizio Colombi che ha debuttato nel 2017, nel quarantennale della scomparsa dell’artista.

Sul palco la biografia del re del rock’n’roll

Sul palco 11 performers e una band che in quasi due ore, attraverso brani immortali e conosciuti anche dalle nuove generazioni, hanno raccontato la storia del re del rock’n’roll: dalla sua infanzia all’ascesa nel mondo della musica, fino alla sua discesa.
Uno spettacolo che ha ripercorso le principali tappe di una strepitosa carriera, ma anche aspetti familiari e psicologici che hanno caratterizzato la vita Elvis. Quindi il rapporto con la mamma che ha sofferto la lontananza del figlio da casa per i numerosi impegni lavorativi; le folle di fan innamorate del cantante sempre presenti a concerti e non; le critiche della comunità cristiana per il suo modo di ballare; il senso di solitudine che lo perseguita seppure sia sempre circondato da persone; il desiderio di regalare agli amici e alla famiglia una vita all’insegna del lusso, lui dalle origini umili.

Elvis – The musical, un tuffo negli anni’50 con musica, balli, foto e video

In Elvis – The musical la biografia dell’artista originario del Mississippi viene portata sul palcoscenico attraverso le sue canzoni (soprattutto le più celebri come Jailhouse rock, Don’t cry daddy, Can’t help falling in love, My Way, That’s all right mama) i racconti dei vari personaggi che hanno vissuto intorno a lui, le foto e video originali dell’epoca.
Uno spettacolo dal ritmo incalzante fin da quando il sipario si è aperto, ricostruendo nel dettaglio lo stile degli anni ’50-’70 (moda e balli) e soprattutto quello creato dal re del rock’n’roll (ciuffo nero pettinato indietro).
Dal pubblico, durante e alla fine di ogni performance, fragorosi applausi per tutti gli artisti, in particolare per il cast: Teresa Morici (Elvis bambino), Manuel Di Santo (Elvis giovane), Ivan De Carlo (Elvis adulto e che ha particolarmente incantato con la sua voce), Eleonora Facchini (Priscilla), Elisa Felice (Gladys), Paolo Barillari (Colonello Parker) e Matteo Sala (Joe Esposito/Sam Philips).
Elvis – The musical è un bel tributo a un artista, che nato in una famiglia povera con il suo talento e la sua passione ha registrato numeri impressionanti nel panorama della musica, diventando uno degli uomini più ricchi dell’America. Una vita consacrata alla musica e sacrificata allo show-business.