Pandino. Elezioni, Bonaventi in campo per finire quanto avviato

Avanti con Piergiacomo Bonaventi. Insieme Pandino-Nosadello-Gradella, lista civica del centrodestra unito, si presenta all’elettorato pandinese ricandidando alla poltrona di primo cittadino l’attuale sindaco, “perchè la continuità amministrativa è preziosa per il paese, perché assicura la stabilità e l’efficienza dell’istituzione comunale, permettendole di perseguire in modo coerente gli obiettivi e di rispondere alle esigenze dei cittadini nel lungo termine”.

Lavoriamo per un paese più bello
Bonaventi, premettendo che “amando ciò che di bello e sacro il nostro paese ci dona, abbiamo sognato in grande in questo lustro” spiega come: “Prendendoci cura del Castello, insistendo per la tutela dei Prati Stabili e promuovendo le tante eccellenze alimentari. Lo sviluppo di servizi attrattivi e del turismo è un tema sul quale vogliamo continuare ad investire e per il quale abbiamo nuove idee da mettere in campo nel breve termine”. Nel 2019 “abbiamo ereditato un paese trascurato e con enormi criticità da risolvere. Armati di tenacia, nonostante le difficoltà, ci siamo impegnati per restituire al paese le attenzioni che meritava, tenendo sempre ben presente che il traguardo a cui aspirare è, e rimane, il bene comune.”

Tanti progetti da ultimare
Una sfida per la futura amministrazione, secondo Insieme per Pandino, “è quella di portare a termine i numerosi progetti in programma e le opere avviate: cinque anni sono troppo pochi per veder concludere l’iter di ideazione, finanziamento e messa in atto di ciò che abbiamo intrapreso. Per citare solo alcuni dei progetti in corso: la conclusione della realizzazione della nuova scuola dell’infanzia; la riqualificazione di piazza Monumento e di via Umberto I; la realizzazione dei percorsi ciclopedonali; la messa in sicurezza dell’incrocio di Gradella; l’adeguamento dei percorsi urbani e degli edifici pubblici sulla base del nuovo Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche; lo studio e l’attuazione di nuove opportunità legate all’utilizzo dell’energia e tanto altro”.

La vera sifda sarà l’Asm
Bonaventi sottolinea che “la vera sfida sarà incentrata sull’Azienda speciale municipalizzata (Asm), che dopo anni di difficoltà oggi sta vivendo un periodo di lento ma continuo miglioramento”. Il candidato sindaco rimarca che “sono serviti innumerevoli sforzi per raggiungere gli obiettivi di questi primi cinque anni, ma ci rimane ancora molta energia da investire, oltre che il desiderio di concludere ciò che abbiamo avviato e la volontà di continuare a metterci a servizio della comunità”.
Con Bonaventi sono in campo: Riccardo Bosa, 42 anni, vicesindaco uscente, controllore di traffico aereo; Claudia Cerioli, 38 anni, presidente del Consiglio comunale uscente, mamma a tempo pieno; Tommaso Falcetti, 18, anni studente; Greta Franceschini, 23, studentessa; Federica Galasi, 22 studentessa; Luca Manzi, 36, libero professionista, istruttore arti marziali; Alessandro Mariconti, 25, consigliere comunale uscente, consulente finanziario; Gabriella Palladini, 64, pensionata; Alessandra Scotti, 53, naturopata e massoterapista; Alessandro Trotta, 20, studente; Alessandro Valota, 51, operaio e Francesco Vanazzi; 53, imprenditore, assessore uscente.
La sfida elettorale pandinese sarà a due. Il sindaco uscente Piergiacomo Bonaventi, se la vedrà con Uniamo Pandino del candidato Luigi Galimberti, consigliere di minoranza in questa legislatura.