Nel primo passaggio dell’iter per l’approvazione del Bilancio, con l’illustrazione dei contenuti che compongono lo strumento di programmazione del Comune, la vicesindaco Cinzia Fontana non ha mancato di sottolineare come balzi all’occhio che Crema stia invecchiando in maniera più consistente rispetto al resto del Paese, come peraltro accade all’intero territorio provinciale. Non solo. I dati riferiscono che un quinto dei residenti in città fatica ad arrivare a fine mese. La maggior parte di queste persone, con un reddito inferiore ai 10.000 euro annui, sono anziani. Non a caso l’assessore al Bilancio, anche considerando le altre spese del settore, ha parlato di “emergenza sociale”.
I numeri non mentono
A Crema nel 2023 la popolazione è pari a 33.786 persone, in lieve crescita dal 1991 (33.211); a preoccupare è l’indice di vecchiaia. La popolazione over 65 cresce velocemente: se nel 1991 rappresentava il 16%, nel 2011 era al 24%, oggi è al 27% (dati aggiornati al 1° gennaio di quest’anno). Analisi completa sul giornale in edicola.