Bagnolo Cremasco. A nuovo piazza Aldo Moro

Piazza Aldo Moro
Un rendering della piazza post intervento di riqualificazione (progetto ibrido)

Nuovo look per piazza Aldo Moro di Bagnolo Cremasco, cuore del paese che, oltre a ospitare ogni lunedì mattina il mercato, spesso è anche location dei numerosi eventi promossi dall’amministrazione comunale e non solo.
Il progetto di riqualificazione è stato presentato ieri sera, venerdì 27 ottobre, alle ore 21 presso la sala Prati del centro culturale in un’assemblea pubblica.
In realtà sarebbe meglio parlare di progetti, al plurale e non al singolare, perché sono ben tre le proposte che sono state illustrate ai cittadini, chiedendo loro un parere.
A presenziare l’incontro sono stati il sindaco Paolo Aiolfi, il responsabile del Servizio tecnico architetto Chiara Stefania Incerti e i progettisti ingegner Bernardo Vanelli e l’architetto Letizia Vanelli.

Soluzioni al vaglio

“Attualmente si tratta di un progetto di fattibilità tecnico-economica – tiene a precisare il primo cittadino –. Ed è stato redatto dallo studio Vanelli, specializzato nei lavori di recupero di opere pubbliche”.
Come detto, tre le soluzioni presenti sul tavolo dell’amministrazione comunale. La prima prevede il rifacimento della pavimentazione della piazza Aldo Moro che, una volta terminati i lavori, sarà totalmente pedonabile.
La seconda proposta consiste solo (e non è assolutamente poco) nel rifacimento della pavimentazione perché sono più che mai necessari alcuni interventi. Infine, c’è una terza proposta che il sindaco definisce “ibrida” e sarebbe quella preferita dall’amministrazione comunale.

La proposta “ibrida”

“La soluzione ibrida prevede solo una parte pedonabile, ossia quella che dall’uscita laterale della chiesa va fino al monumento dedicato a san Francesco d’Assisi – spiega Aiolfi –. È un progetto che non solo valorizzerebbe la piazza, ma anche la parrocchiale”. Ovviamente con la realizzazione di una zona esclusivamente pedonabile, che attualmente non esiste, il numero dei posti auto oggi disponibili verrebbero ridotti a soli 24.
Anche in questa soluzione, come nelle precedenti, si procederebbe con il rifacimento della pavimentazione. Inoltre, verrebbero posizionate anche delle colonnine a scomparsa, importanti per gli ambulanti del mercato.

Progetto candidato al bando per piccoli Comuni

“Piazza Aldo Moro è stata realizzata molti anni fa – prosegue il sindaco –. A quei tempi non c’era un traffico veicolare intenso come oggi. Proprio questa fitta circolazione di auto e moto ha rovinato la pavimentazione in cubetti di porfido, di spessore bassi, e ha formato diverse buche”.
Aiolfi, illustrando il progetto, spiega che la riqualificazione della pavimentazione consiste nella rimozione della stessa e nella realizzazione di un nuovo sottofondo in cemento armato.

Il costo dell’intervento, indipendentemente della soluzione scelta, ammonta a circa 800.000 euro.
Per far fronte a tale spesa l’amministrazione comunale ha aderito al bando pubblico per il finanziamento dei progetti per il Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni.
Qualora Bagnolo Cremasco risulterebbe beneficiario, riceverebbe fondi pari a 700.000 euro. Dunque, mancherebbero altri 100.000 euro, che il primo cittadino ha detto di poter coprire con le risorse disponibili all’amministrazione.