L’associazione Pianura da Scoprire, l’associazione Amici dei Fontanili di Dovera con il patrocinio del Comune di Dovera, nell’ambito delle giornate dedicate ai “Tesori della Media Pianura Lombarda”, propongono per domenica 3 settembre di trascorrere una giornata all’insegna della riscoperta del territorio e della valorizzazione del Comune di Dovera con un percorso a tappe in bicicletta tra fontanili, chiese e dimore storiche.
Una ricca domenica alla scoperta di Dovera: biciclettata e visite guidate
Il programma della giornata prevede una speciale biciclettata con un percorso di circa 6,5 km tra strade asfaltate, sterrate e percorsi campestri alla scoperta dei Fontanili Alipranda, Stella, Boschetto, Elri, Falcona e Laghetto, del Complesso della B.V. del Pilastrello con affreschi del XIV secolo e dell’Oratorio campestre S. Ilarione di Barbuzzera risalente al XIII secolo.
La partecipazione alla biciclettata è gratuita, con ritrovo ore 9.15 in piazza della Chiesa Santa Maria Assunta, frazione di Roncadello. L’arrivo è previsto alle 12.30 nello splendido giardino all’inglese di Villa Barni.
Oltre alla speciale biciclettata sono disponibili visite guidate alla scoperta del territorio:
a Villa Barni – dimora storica del XVIII secolo, orari 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00
con contributo di 5€; visita libera al Museo d’arte contadina, via Folla 23, alle 10:00 – 12:00 – 14:00 – 18:00 e con ingresso gratuito.
Infine, per deliziare anche il palato, sarà possibile pranzare e cenare presso la Festa dei Commercianti, con modalità street food nel Parco di Villa Barni. Sempre all’interno del Parco di Villa Barni intrattenimento per grandi e piccini.
E’ possibile prenotarsi e chiedere maggiori informazioni chiamando i numeri: tel. 347 6406 177 (sig. Ghilardi) oppure tel. 320 2189 126 (sig. Casorati).