45° Trofeo Dossena. Vincono i giapponesi della Jufa! Atalanta seconda

La Jufa in posa con i trofei conquistati

Atmosfera calda, clima avvolgente, spalti quasi pieni quelli dello stadio Voltini nella serata di sabato  per la tanto attesa serata finale del 45° Trofeo Dossena, competizione internazionale che ogni anno porta a calcare i campi di Crema e Cremasco tra le più prestigiose formazioni al mondo della categoria Primavera di calcio. Quest’anno hanno deliziato gli occhi degli appassionati di pallone le giovani compagini di Atalanta, Brescia, Como, Cremonese, Feralpi Salò, Monza, Rappresentativa LND e dall’estero, direttamente dal Sol Levante, la Jufa, ossia la selezione universitaria giapponese.

Prima della finale, Crema-Monza femminile

Proprio quest’ultima è stata la grande rivelazione del Trofeo Dossena. La Jufa è infatti riuscita ad raggiungere la finale concludendo il girone a punteggio pieno. Di fronte si è trovata l’Atalanta, reduce da un percorso in crescendo. Ma prima di arrivare alla finale, sempre sabato, alle 19, è andato in scena il confronto fra le formazioni di calcio femminile di Crema 1908 e Fiamma Monza. Al termine di una gara tutto sommato equilibrata hanno potuto esultare le brianzole, vittoriose per 1-0, ma un plauso va fatto anche alla formazione nerobianca, che è andata molto vicina al titolo (due reti sono state annullate per fuorigioco) ed è reduce da una splendido terzo posto nel campionato di Eccellenza.

Gol vittoria di Morimoto

A seguire, alle 21, riflettori tutti puntati su Jufa e Atalanta, protagoniste delle finalissima. Dopo la débâcle nella prima sfida, i bergamaschi hanno dimostrato di essere riusciti a prendere le misure ai quotati giapponesi. Le occasioni sono fioccate da ambo le parti, tenendo sulle spine fino all’ultimo il pubblico sugli spalti. Decisiva a 6’ dal termine la marcatura del subentrato Sorato Morimoto. Il classe 2004, imbeccato in area da un passaggio filtrante, ha trafitto il portiere dell’Atalanta e la compagine neroblù nel poco tempo rimasto non è riuscita a replicare.

Premiazioni

Per finire c’è stato il momento dedicato alle premiazioni. Per quanto riguarda quelle individuali: targa Fair Play a Hiroki Maezawa dello Jufa, premio per il miglior portiere del torneo a Piotr Pardel dell’Atalanta, medaglia d’oro Avis al capocannoniere Tsuna Kominato della selezione giapponese, autore di 7 reti, e Coppa per il miglior giocatore a Shuto Yamaichi, capitano dello Jufa. Due i riconoscimenti relativi alla finale, aggiudicati dagli atalantini Lorenzo Riccio (Coppa Csi per il giocatore più giovane, classe 2006) e Marco Palestra (premio miglior giocatore). Tra i premi a squadre all’Atalanta sono andati il Trofeo assessorato allo Sport Comune di Crema e la Coppa in memoria di Tonino Voltini, mentre alla vincitrice Jufa sono stati assegnati il Premio Città di Crema per il maggior numero di gol realizzati (16), la Coppa dedicata a Giuseppe Voltini e il 45° Trofeo Angelo Dossena, che i nipponici hanno potuto alzare al cielo nel tripudio generale. Insomma un’edizione scoppiettante e combattuta quella del 45° Trofeo Dossena; appuntamento, il numero 46, tra un anno per lasciarsi trasportare ancora dalle folgoranti emozioni che il prestigioso torneo cremasco è in grado di veicolare.