“Un’occasione irripetibile”. Così il sindaco Fabio Bergamaschi ha ribattezzato – in occasione della conferenza di mercoledì scorso in municipio – i fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) in arrivo in città per un valore di 13,7 milioni di euro. “Lo sarà per Crema, ma anche per l’intero territorio cremasco e nello specifico per gli Enti Locali”, ha aggiunto. Sottolineando il delicato ruolo di coordinamento dell’assessore delegato appositamente a questo (Cinzia Fontana), e come “il Comune sarà chiamato a una mole di lavoro enorme per la messa a terra di questi fondi”.
2023, anno del cambio di passo
Bergamaschi e l’assessore Fontana hanno convocato la stampa “per fare il punto sui progetti presentati e finanziati, per una cifra complessiva di 13.700.000 euro, ma anche per illustrare la strategia d’azione, che ha tempi strettissimi”. Infatti, come noto, ogni singolo progetto ha scadenze specifiche da rispettare e le opere legate al Pnrr vanno terminate entro il 2026. “Se il 2022 è stato l’anno della ricognizione, della pianificazione e della partecipazione ai bandi, il 2023 sarà quello del cambio di passo, con i contributi messi già a Bilancio con l’ultima variazione”, ha detto Fontana. L’amministrazione sarà impegnata in questa determinante partita almeno fino al 2025 “nella più totale trasversalità delle operazioni”.
Il punto della situazione
Tra i progetti – gli incarichi sono già stati affidati o sono in corso di affidamento – presentati e finanziati, per importo, al primo posto ci sono quelli relativi alla rigenerazione urbana (4,8 milioni) e all’inclusione sociale (4,3 milioni); a seguire l’edilizia scolastica (3,3 milioni), la transizione digitale (730.000 euro) e l’efficienza energetica del teatro San Domenico (450.000 euro, di cui 100.000 euro circa messi dal Comune).
Due i progetti presentati, ma ancora in attesa: riguardano la rimozione delle barriere fisiche e cognitive al Museo Civico di Crema e del Cremasco (212.000 euro) e la Biblioteca (quasi 109.000 euro). Sul giornale in edicola ampio servizio sul tema.