Dopo due anni di stop forzato, anche a Casaletto Vaprio torna la sagra di San Giorgio. E i casalettesi han voglia di festeggiare. Tante le iniziative per stare insieme e celebrare il patrono. Con la nuova organizzazione, a cura di Comune, Commissione Cultura e Mrs.D Eventi.
Per tutti l’appuntamento è per domani, lunedì 25 aprile: dalle ore 10.30 alle 21 lungo la centrale via Roma sarà attivo un mercatino con l’esposizione di stand hobbistici di associazioni e appassionati, di Casaletto e non.
Cibo, musica e tanto divertimento
Il programma prevede, oltre all’area dedicata alle bancarelle, anche un punto in piazza Marconi in cui sarà possibile ristorarsi (street food, bar e caffetteria); i bambini potranno divertirsi grazie a un gonfiabile e all’animazione prevista per la giornata. Alle 18.30, spazio all’aperitivo con musica live grazie al So 90’s Acoustic Duo. Il tutto fino alle 20, orario in cui chiuderà l’area degli hobbisti.
La personale di Domenico Barbati
Ma la sagra non sarà finita: nella Chiesa Vecchia, fresca di restauro, la festa è stata anticipata dalla personale dell’artista casalettese Domenico Barbati, il quale è il protagonista della mostra San Giorgio e gli altri.
Una raccolta di opere rappresentanti il santo patrono, insieme ad altri quadri che l’artista di casa ha realizzato e che mostrano l’eclettismo e la varietà della produzione di questo pittore del paese.
L’inaugurazione è stata effettuata ieri, sabato 23 aprile, giorno esatto in cui cade la ricorrenza di San Giorgio. La mostra proseguirà oggi, domenica 24, (10-12 e 16-19) e lunedì (10.30-18.30) con ingresso consentito con mascherina Ffp2 e Green pass rafforzato.