Associazione Popolare Crema per il Territorio al fianco del Centro Galmozzi

Caso diamanti - Bpm

Il Centro Galmozzi è lieto di segnalare il rinnovato contributo dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio per le attività annuali che si stanno preparando per il 2021.
Da molti anni, l’Associazione Popolare Crema per il Territorio è accanto al Centro e ne costituisce il partner più importante, consentendo la realizzazione delle iniziative, riconoscibili nell’ambito culturale della storia del Cremasco.
In particolare, per il nuovo anno, la collaborazione è già in atto e visibile nella serie di cortometraggi #FareMemoriaCrema che raccoglie le testimonianze filmate da cittadini cremaschi durante la prima ondata del Covid. Sul canale YouTube del Centro Galmozzi sono state finora caricate diciassette puntate, per lasciare tracce e considerazioni sull’emergenza che ci ha colpito.
L’Associazione Popolare Crema per il Territorio farà da supporto, tra l’altro, al nuovo lavoro editoriale dedicato al Montessori, in uscita prima dell’estate, e a una raccolta di testimonianze, dati e prospettive del momento che stiamo vivendo da un anno nel nostro territorio che verrà pubblicata nel prossimo inverno, coinvolgendo anche ragazze e ragazzi.
Fondamentale è l’adesione dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio al prezioso lavoro di archiviazione che sin dalla sua nascita contraddistingue il “Galmozzi”, e che coinvolge volontari, studenti, studiosi, appassionati della Storia Cremasca. Si ringrazia per la disponibilità tutto il CdA della Popolare, in particolare Giorgio Olmo e Nino Caizzi.
Sul sito www.centrogalmozzi.it è possibile consultare l’archivio del Centro tramite personali percorsi di ricerca.