Domenica 28 marzo ci saranno le elezioni del Consiglio provinciale di Cremona, dalle ore 8 alle ore 20. I Comuni del territorio saranno suddivisi in due distinti siti: seggio “centrale”, individuato presso la sede della Provincia di Cremona, e “sottosezione”, costituita presso la sede della Società Cremasca Reti e Patrimonio S.p.a in Crema.
“Le ultime indicazioni normative ci portano, come previsto dalla Legge, a indire i Comizi elettorali per l’elezione del Consiglio provinciale – ha precisato il presidente della Provincia di Cremona, Paolo Mirko Signoroni –. Ritengo importante che partecipi il maggior numero possibile di amministratori che, pur essendo elezioni di secondo livello, in attesa di una riforma della Province non più rinviabile, stante anche le forti penalizzazioni sul fronte dei tagli ai bilanci e dei prelievi forzosi, possono portare il loro contributo alla vita dell’Ente e alle scelte territoriali che, insieme ai sindaci, vengono definite sulle singole questioni”.
È indetta, quindi, per la giornata del 28 marzo l’elezione dei componenti del Consiglio. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 20 nel seggio centrale, costituito presso la sede della Provincia in Corso Vittorio Emanuele II numero 17: stessoi orari per la sottosezione costituita presso la sede della Società Cremasca Reti e Patrimonio S.p.a., sita in via del Commercio 29 a Crema. Sono elettori i sindaci e i consiglieri dei Comuni compresi nel territorio provinciale di Cremona in carica alla data delle elezioni. Sono eleggibili a consiglieri provinciali i sindaci e i consiglieri comunali in carica.
Articolo completo sabato sul giornale in edicola.