CREMA – Pronta la proposta alternativa di riqualificazione per Piazza Garibaldi

Il progetto alternativo delle associazioni di categoria per la riqualifificazione di piazza Garibaldi

Pronta la proposta alternativa di riqualificazione per Piazza Garibaldi e presentata al Comune di Crema.
Le associazioni hanno inteso sviluppare un progetto che tenga conto dell’esigenza di valorizzare una delle principali piazze della città e che, al contempo, sappia ottimizzare la sua storica funzione commerciale e artigianale. Il tutto senza costi aggiuntivi rispetto a quelli già stanziati dall’amministrazione comunale.
Mercoledì, presso la sede di Asvicom in via Olivetti 17, la bozza di progetto – realizzato da un pool di architetti, paesaggisti e urbanisti, tra cui Eugenio Amedeo Campari, Claudio Aschedamini e Andrea Pandini – ha trovato ampia condivisione da parte di Asvicom Cremona, Confcommercio Cremona, Ascom Crema, Confesercenti della Lombardia Orientale sede di Cremona, Libera Artigiani e Confartigianato Imprese Crema.
​La proposta di riqualificazione delle categorie è stata realizzata tenendo conto dei seguenti obiettivi: mantenere inalterata la vocazione commerciale della piazza, garantire la presenza di stalli in prossimità delle attività di vicinato presenti, lasciare pressoché inalterati il numero di stalli presenti oggi in piazza Garibaldi, realizzare specifiche aree destinate ad accogliere i clienti dei pubblici esercizi, realizzare una ZTL nell’area antistante la chiesa di San Benedetto per valorizzare la vocazione artistico religiosa del sito, connettere la piazza e il centro storico con le piste ciclo-pedonali in fase di realizzazione da parte dell’amministrazione, garantire ai residenti l’accesso alle loro abitazioni, realizzare in generale una zona di prestigio della città ad alta frequentazione dotato di sedute, illuminazione artistica, aree piantumate e aiuole fiorite.
Da parte loro, il sindaco Stefania Bonaldi e l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Bergamaschi hanno ringraziato “per l’apprezzabile sforzo l’Asvicom, che ha prodotto una proposta differente per la riqualificazione di piazza Garibaldi. Cogliamo da subito l’opportunità di una discussione”.
“Non appena riceveremo il disegno del progetto e avremo potuto valutarlo – hanno assicurato – convocheremo le associazioni di commercianti e artigiani per un confronto nel merito. Ogni scelta implica, di per sé, l’abbandono di tutte le alternative. È giusto dunque vagliarle in questa fase preliminare.”