CREMA – Il progetto AD-COM in vetrina a SMAU Milano 2017

Il direttore di REI-Reindustria Innovazione, Ilaria Massari, mentre presenta il progetto

Il progetto AD-COM – Advanced Cosmetic Manufacturing – per il miglioramento del manifatturiero cosmetico, è stato protagonista nella frizzante fiera internazionale SMAU, la più importante rassegna italiana dedicata all’Information & Communications Technology, giunta alla sua 54a edizione.
Perché a SMAU? Regione Lombardia ha invitato e ospitato nel suo grande stand una serie di attori che hanno partecipato al bando Accordi per la Ricerca e l’Innovazione, tra cui lo strategico progetto territoriale AD-COM, che nasce per la creazione dell’Osservatorio tecnico-scientifico Advanced Cosmetic Manufacturing.
SMAU ha rappresentato l’occasione per imprenditori, manager, aziende e pubbliche amministrazioni per crescere e aggiornarsi su temi quali innovazione, tecnologia, ICT.
Durante i tre giorni di fiera, lo staff di REI-Reindustria Innovazione – capofila del progetto – insieme ai partners del progetto (Ancorotti Cosmetics, Eurofins Biolab, Lumson, Omnicos Group, Regi), ha illustrato al pubblico le finalità e gli obiettivi di Ad-Com, che introduce un nuovo modo di pensare e crescere l’azienda manifatturiera, con un ruolo cardine del capitale umano e l’implementazione di leve tecnologiche legate all’interconnessione della filiera produttiva.
Tra le varie visite allo stand di AD-COM è giunto l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Open Innovation, Luca Del Gobbo, promotore degli accordi di ricerca e innovazione, con delega alle relazioni con le Università e per la ricerca industriale nel territorio lombardo.
L’assessore Del Gobbo si è dimostrato molto interessato alla prossima nascita dell’Osservatorio sul manifatturiero avanzato in ambito cosmetico e le azioni per lo sviluppo del capitale umano nei contesti manifatturieri cosmetici.
Inoltre, REI-Reindustria Innovazione ha partecipato alla sessione dello SMAU Live Show intitolata “Industria 4.0, per innovare processi di produzione, prodotti, marketing e rete commerciale”, tenutasi presso il Main Stage. In quest’occasione, Ilaria Massari, direttore di REI-Reindustria Innovazione, ha potuto presentare ad ampia platea di innovatori il progetto attraverso uno speed pitching, seguito da un momento di networking per favorire la conoscenza di domanda e offerta di innovazione.