DALLA CARIPLO 3,2 MILIONI A CREMA

Dei sei progetti selezionati dalla Fondazione Cariplo tra gli Emblematici maggiori da finanziare in provincia di Cremona, due sono della città di Crema e sui quali arriveranno 3,2 milioni di euro, dei 10 complessivamente destinati: 7 messi a disposizione dalla stessa Fondazione e 3 da Regione Lombardia.
Uno è quello presentato dal Comune e denominato “C.RE.M.A. 2020” – acronimo che sta per Crescita REsponsabile Mobilità Ambiente – cui è stato assegnato un contributo di 1 milione 50 mila euro da parte di Fondazione Cariplo e 450 mila da Regione Lombardia. L'altro è “Sportabilità”, dell'A.C. Crema 1908, relativo alla realizzazione di impianti sportivi accessibili anche a disabili presso il Centro giovanile San Luigi, finanziato per 1 milione 190 mila euro dalla Fondazione e 510 mila dalla Regione.
“Siamo davvero soddisfatti – ha commentato il sindaco Stefania bonaldi, ufficializzando stamattina la notizia – di questo risultato molto positivo per la città, perché non era affatto scontato. E ancor meno che addirittura due progetti potessero essere premiati tra i sei della provincia.”
“Un intervento che inserisce la città nel futuro della mobilità sostenibile – ha osservato – e che potrebbe sbloccare l'intera area nordest, con la rigenerazione urbana di quelle circostanti.”
“Abbiamo ora in mano anche uno strumento molto utile – ha sottolineato – per poter rivendicare con maggior forza, nei confronti di Regione Lombardia, RFI e Trenord, la manutenzione e il potenziamento della tratta Cremona-Treviglio-Milano, eliminando i pesanti disagi finora reiteramente ma inutilmente segnalati.”
(Articolo completo su Il nuovo Torrazzo” di sabato 30 gennaio prossimo)