Gran Concerto di Carnevale

Mostra, incontro, raccolta fondi, spettacolo, concerto, canti della merla

Sabato 1° febbraio 2025

Crema    Mostra

Presso la galleria Arteatro della Fondazione San Domenico Pinocchio vaga mondo incontra Crema al teatro San Domenico. L’esposizione è visitabile ancora oggi dalle ore 16 alle 19 e domani, domenica 2 febbraio, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

Crema    Mostra

Presso l’auditorium Manenti – chiesa di San Bernardino il Consiglio centrale di Crema della società di san Vincenzo De Paoli organizza l’esposizione sul beato Federico Ozanam. Apertura oggi e domani, domenica 2 febbraio, dalle ore 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 19 e lunedì 3 febbraio dalle 15.30 alle 18.

Crema    Evento

L’Unità Pastorale San Giovanni Paolo II propone la vendita di arance siciliane colte da Ribera. Il ricavato è destinato per sostenere i vari progetti d’intervento di restauro di ogni singola comunità. Le arance e le primule a favore del Centro di Aiuto alla Vita sono in vendita dopo ogni santa Messa festiva a Castelnuovo, San Bernardino e Vergonzana.

Cremasco    Evento

Prosegue Carovana per Gaza, la campagna di raccolta fondi organizzata da Anpi nazionale per sostenere Emergency nella Striscia di Gaza. Il ricavato è destinato alle cure sanitarie in aiuto al popolo palestinese duramente colpito. Oggi appuntamento a Castelleone, arco del Voghera, dalle ore 9 alle 12; a Crema, in piazza Duomo, dalle 15 alle 19 e a Vailate, piazza Garibaldi, dalle 14.30 alle 17.30.

10.30   Crema          Evento

Presso la libreria Ubik, in via XX Settembre 58, Ti va una storia? letture per bambini da 3 a 5 anni. Partecipazione libera. Per informazioni: 0373.223562.

16.00   Crema    Incontro

Presso la Libreria Cremasca, per la rassegna Storici in libreria in collaborazione con la Società Storica Cremasca, Nadia Covini in dialogo con Matteo Facchi presenta il volume Ludovico Maria Sforza. Ingresso libero.

17.00   Soncino    Mostra

Presso il museo della Stampa, in via Lanfranco 6/8, inaugurazione di La donna negli ex libris dell’associazione italiana ex libris. La presentazione è a cura di Marco Franzetti. L’esposizione è visitabile fino a domenica 23 febbraio nei seguenti orari: da martedì a venerdì ore 10-12.30, sabato e festivi ore 10-12.30 e 14.30-18. Su prenotazione è necessario scrivere a info@museostampasoncino.it.

18.00   Crema    Incontro

Presso la libreria La Storia, in via L. Griffini 1, l’associazione culturale La Storia invita alla presentazione del libro Oskar Schindler. Vita del nazista che salvò gli ebrei. Presenti le due autrici Francesca Cosi e Alessandra Repossi. Modera Luciana Cisbani. Prenotazione consigliata: WhatsApp 344.4511853 oppure 0373.258526.

19.30   Crema    Evento

Presso l’oratorio di Castelnuovo l’Unità Pastorale S. Giovanni Paolo II propone una serata per i ragazzi e le ragazze delle Medie con pizzata (pizza e bibita a 6 euro) e alle ore 20.30 laboratorio Crea i tuoi biscotti. Le iscrizioni vengono raccolte dai catechisti.

21.00   Bagnolo Cr.    Incontro

Presso il centro culturale, in piazza Roma, la Commissione Cultura invita alla presentazione del libro Fuori tema in compagnia dell’autrice Loretta Patrini. Ingresso libero.

21.00   Crema    Musica

Presso il teatro San Domenico il Carnevale Cremasco Odv in collaborazione con l’associazione musicale “Il Trillo” – orchestra di fiati propone Trillo pop & Rock, gran concerto di Carnevale con la partecipazione della Scuola Danza di Chieve. Ingresso libero.

21.00   Gombito    Evento

In piazza Denti una serata magica con il gruppo cantori Valentino che intona i Canti della Merla. Accensione del falò con vin brulé e ciuchen.

21.00   Madignano    Incontro

Presso l’oratorio la parrocchia di San Pietro in Vincoli invita alla grande tombolata gastronomica aspettando il Carnevale. In palio ricchi premi per tutti.

21.00   Pandino    Incontro

Presso il castello visconteo la biblioteca invita all’incontro con Pierdante Piccioni, autore di Io ricordo tutto, da cui è tratta la serie tv Doc nelle tue mani.

21.00   Pandino    Evento

In teatro, per la Settimana dell’educazione, l’oratorio San Luigi Gonzaga organizza una grande tombolata per tutti con sorpresa.

21.00   Scannabue    Spettacolo

Presso la parrocchia di S. Giovanni Battista Decollato il Comune e l’assessorato alla Cultura presentano Il fotografo di Auschwitz. Walter Colombo voce recitante, Filippo e Giacomo Ravasio violoncelli.