Sono tornati al volante nello scorso weekend i piloti protagonisti del Lamborghini Super Trofeo 2025, tra i quali il cremasco Pietro Perolini, che si è alternato con il bergamasco Massimo Ciglia alla guida della Huracan Super Trofeo Evo 2 numero 61 nella prima corsa stagionale, sul circuito francese Paul Ricard, nella Costa Azzurra. Il duo lombardo, segnando sin dalle prime battute ottimi riscontri cronometrici, ha dimostrato di essere molto competitivo, grazie anche all’assetto perfettamente studiato dalla compagine guidata da Giorgio Testa e Jerry Canevisio. Nonostante ciò, il fine settimana è stato segnato da qualche piccola sbavatura.
Un problema tecnico in Gara 1 complica la corsa
Perolini non ha brillato nella prima qualifica, ma in Gara 1, grazie a una bruciante partenza dalla posizione 14, ha scalato lo schieramento fino alla sesta posizione assoluta e prima di classe. Dopo pochi giri, però, la Lamborghini numero 61 ha iniziato a presentare un problema tecnico che ha comportato la perdita di qualche posizione. Perolini è rientrato ai box per consegnare la macchina a Ciglia in decima posizione assoluta e seconda di classe. Durante il cambio i ragazzi dell’Oregon Team hanno tentato la riparazione senza successo, perdendo così altre importanti posizioni. Ciglia, dando prova di grande tenacia, ha deciso di concludere comunque la gara nonostante il problema fosse ormai inesorabilmente peggiorato, sfilando sotto la bandiera a scacchi in 21° posizione assoluta e quinta di classe.
Dalle slick alle rain, recuperati 13 piazzamenti
In Gara 2 il trevigliese è partito 21°, la squadra ha optato per una strategia azzardata: gomma slick su pista bagnata, nella speranza di un miglioramento delle condizioni meteo. La scommessa non ha pagato e dopo pochi giri è stato necessario il passaggio a gomme rain, con conseguente retrocessione in ultima posizione. Perolini, subentrato a metà gara, ha dato prova delle sue doti di guida sull’umido, segnando il miglior tempo con gomme da bagnato. Sorpasso dopo sorpasso, il veterano dell’Oregon Team ha recuperato ben 13 piazzamenti, tagliando così il traguardo da ventesimo assoluto e sesto di classe.
Prossima tappa Monza, dal 29 maggio al 1° giugno
“Abbiamo concesso troppo ai nostri avversari e questo ci obbliga ad alzare ulteriormente il livello nelle prossime tappe – ha dichiarato Perolini –. Le vetture possono avere problemi, le strategie possono fallire, ma una cosa è certa: siamo competitivi sotto ogni punto di vista. Ora testa bassa e lavoro duro per Monza, la nostra gara di casa. I ‘Pirati’ stanno tornando”. Il Super Trofeo tornerà appunto in pista da giovedì 29 maggio a domenica 1° giugno, nel tempio della velocità di Monza.