Calcio Serie D. Crema ko 1-0 a Sesto: tutto ancora in bilico nella zona playout

I ragazzi del Crema

Un Crema rimaneggiato a Sesto San Giovanni è caduto per la quarta volta nelle ultime cinque partite (in cui ha conquistato un solo punto in tutto) contro una Pro Sesto che ha creato poco, ma ha raccolto i 3 punti in palio imponendosi 1-0.

Tante assenze tra i nerobianchi

Allo stadio Breda i nerobianchi – orfani di capitan Guarino, Bernardini e mister Vullo per squalifica e di Bigotto, Pavesi e Aceti per infortunio – sono scesi in campo con Maianti tra i pali, in difesa Abbà, Zanoni, Davighi e Arpini, a centrocampo Pallaro, Greco e Tacconi e in attacco Varisco e Cortesi a supporto di Longo. In panchina bomber Akammadu, subentrato nella ripresa.

Sala porta in vantaggio i milanesi

È iniziata subito in salita la partita per il Crema: al 14’ Abbà è stato sostituito per infortunio (distorsione) da Babacar e l’attacco dei nerobianchi ha sofferto la maggiore fisicità dei padroni di casa, non riuscendo a pungere davanti. Inoperoso Maianti fino al 36’, quando la Pro Sesto ha infilato la retroguardia cremina, troppo protesa in zona avanzata. Con due passaggi in profondità è stato servito Sala, che non ha lasciato scampo all’estremo difensore del Crema, superato con uno scavetto.

Akammadu a un soffio dal pari

Alla ripresa, dopo un solo minuto, bella palla recuperata dal subentrato Bignami (ha rilevato Varisco, ammonito), ma il suo cross è stato intercettato e respinto. Ci sono stati poi gli ingressi di Akammadu e l’esordio del giovane Azzali (classe 2007) al posto di Greco e Babacar a dare forze fresche. All’82’ l’occasione migliore per il Crema: dagli sviluppi di un calcio piazzato Akammadu ha concluso colpendo la parte inferiore della traversa, ma la sfera non è rimbalzata oltre la linea di porta. Al 90’, con i nerobianchi tutti in avanti, gran salvataggio di Maianti, ma a vincere, 1-0 è stata la Pro Sesto.

Domenica 27 ospite al Voltini il Club Milano

Tutto ancora da definire dunque in una classifica in cui, con le vittorie di Sangiuliano City, Nuova Sondrio e Castellanzese, il distacco con la zona playout si è assottigliato a un solo punto. Anche se, per come è messa la graduatoria ora, i playout non si disputerebbero per le forbici troppo ampie tra sestultima e terzultima e tra quintultima e quartultima (con 8 o più punti di distacco non si disputano i playout). Tutto si deciderà nelle prossime due giornate. Dopo le festività pasquali il Crema ospiterà al Voltini, nell’ultima sfida interna del campionato, il Club Milano, domenica 27 aprile alle ore 15.