Calcio e solidarietà. Ecco Donne in campo: Inter-Genoa femminile, al Voltini il 3 aprile

Il tavolo della conferenza di presentazione di Donne in campo. Da sinistra: Mariconti, Bianchetti, Nichetti, Marchesetti e Della Frera

Quando sport, sensibilizzazione e solidarietà si fondono in un connubio vincente. È quello di Donne in campo, iniziativa, giunta alla terza edizione, in cui hanno unito le forze le associazioni Donna Sempre e Donne contro la Violenza, con il patrocinio del Comune e il prezioso sostegno degli sponsor. L’evento, che animerà lo stadio Voltini giovedì 3 aprile alle ore 16 con la partita tra Inter e Genoa femminili, preceduta da Atalanta-Cremonese Under 14 femminili (inizio ore 14.30), è stato presentato oggi presso la Galleria del palazzo comunale.

Della Frera: “Sport, veicolo di messaggi positivi”

“Il servizio che offre aiuto al percorso di uscita dalla violenza è importante e il fatto che altre realtà sentano la rilevanza di questo ruolo organizzando eventi che consentano di raccogliere fondi è un impegno fondamentale” ha introdotto l’assessora all’Istruzione Emanuela Nichetti. A farle eco il delegato allo Sport Walter Della Frera: “Non posso che ringraziare gli organizzatori. Lo sport è un ottimo veicolo di messaggi importanti e il calcio femminile, per quanto ci sia un divario ampio a livello di seguito con quello maschile, è in crescita. È importante che lo sport al femminile trovi sempre più spazio e possibilità”.

Bianchetti: “Bella occasione per dare rilievo a temi importanti”

Antonio Mariconti, presidente di Donna Sempre, sodalizio che accompagna alla cura al tumore al seno, ha aggiunto che “stiamo cercando di intervenire anche dal punto di vista culturale, oltre che medico e psicologico”, mentre per Gianna Bianchetti, presidente di Donne contro la Violenza, “il filo conduttore è la prevenzione, non solo medica, ma anche contro gli stereotipi. Accogliamo donne vittime di violenza, un fenomeno esasperato ma di cui non si parla mai abbastanza. Questa è una bella occasione per porre sotto i riflettori temi diversi e di rilievo. Per noi è la prima esperienza di collaborazione nel mondo calcistico”. Per Donna Sempre presente anche Domenico Marchesetti, che ha tenuto a ringraziare i direttori sportivi di Inter e Genoa femminili, Leonardo Bonomi e Marta Carissimi, e i collaboratori Agnese e Pierangelo Lodetti. “Gli sponsor garantiranno inoltre un rinfresco dopo le due partite; un grazie anche all’Aia, che fornirà gli arbitri” ha concluso Marchesetti.