Case pubbliche. Il Comitato spinge per interventi di efficientamento energetico

Le case popolari in piazza di Rauso a S. Maria

Stavolta l’obiettivo dichiarato è l’efficientamento energetico degli alloggi di edilizia popolare. Il Comitato Inquilini Case Pubbliche di Crema – Pinuccia Gipponi, Cecilia Pedrinazzi, Maria Grazia Silva, Enrico Fardella, Stelio Locatelli e Mario Lottaroli – torna a farsi sentire con un volantino in distribuzione in questi giorni nei quartieri di S. Maria della Croce, via Pagliari e San Bernardino. “Pensiamo che l’aspetto rilevante delle normative e del finanziamento cui facciamo riferimento sia la destinazione esclusiva all’edilizia pubblica residenziale. È evidente che il progetto di riduzione dei consumi energetici richiede interventi di ristrutturazione degli immobili che solamente una seria progettualità è in grado di cogliere”, afferma Lottaroli. La richiesta all’Aler e al Comune è di mettere in campo progetti adeguati al raggiungimento degli obiettivi, migliorando al contempo il comfort abitativo per gli inquilini.

Cogliere le opportunità

“Nell’anno in corso è previsto, tramite il Pnrr, lo stanziamento di un miliardo e 381 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico delle case popolari. La normativa prevede che per accedere al finanziamento siano realizzati interventi che migliorano di almeno il 30% l’efficienza degli edifici stessi”, scrive il Comitato. Inoltre l’Ue, col programma Case green, chiede agli Stati membri di ridurre i consumi di energia del 16% entro il 2030 e del 22% entro il 2035. “Sono interventi indispensabili per migliorare l’abitabilità degli appartamenti e l’aria che respiriamo. Per ottenere i contributi è necessario seguire procedure e progettualità complesse; l’auspicio è che l’Aler e gli uffici tecnici del Comune sappiano operare per cogliere le opportunità finanziarie e realizzare gli obiettivi indicati dall’Ue”.

Incontro con Fontana

Per discutere delle opportunità del Pnrr e gli obiettivi indicati dalle direttive europee, oltre che per chiedere lo situazione degli interventi in corso sugli edifici di proprietà comunale (vicolo Rino, via Valera, piazzetta Terni De Gregory e via Galli), Lottaroli e soci incontreranno l’assessora al Patrimonio Cinzia Fontana.