Ricengo e Bottaiano. Presentata la Cer “Palate e Fontanili”

Incontro informativo presso il plesso scolastico “Padre Sandro Pizzi”, giovedì 23 gennaio, alle ore 20.30. Consorzio.It ha chiamato a raccolta i cittadini – come sta accadendo in tutto il territorio – per spiegare il progetto della Comunità energetica rinnovabile qui ribattezzata “Palate e Fontanili”. Ancora una volta è stato anche chiarito come diventare parte attiva dell’iniziativa. È interventuo anche il sindaco Feruccio Romanenghi.

Sostenibilità e solidarietà

Tra i fondatori della Cer ci sono anche il Comune e le parrocchie ricenghesi.
Le Cer sono realtà innovative che promuovono la collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile in modo sostenibile ed efficiente. La “Palate e Fontanili” non è solo un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale, ma anche un modo “per rafforzare i legami della nostra comunità, lavorando insieme per costruire un futuro migliore per tutti”, dicono dal palazzo comunale. Nelle prossime settimane, s’è appreso, la Cer si aprirà alla partecipazione di tutti i cittadini, le imprese e le realtà locali.

Perché aderire?

Perché aderire alla Cer? Semplice. Per la sostenibilità ambientale (contribuirete alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’uso di fonti rinnovabili, migliorando la qualità dell’ambiente in cui viviamo), per un beneficio economico e per una questione di solidarietà: la Cer è un’occasione per aiutare le famiglie in difficoltà e investire nei progetti locali, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità. “Grazie a queste caratteristiche il progetto rappresenta un’opportunità unica. Sarebbe davvero bello se tutti scegliessero di aderire. Più siamo e più i vantaggi saranno significativi”, la riflessione dell’amministrazione comunale.