Ombriano. Buche e sconnessioni in diverse strade

Nel Piano delle opere pubbliche l’amministrazione in questo 2025 appena partito prevede interventi relativi alla manutenzione straordinaria delle strade cittadine per una somma complessiva di 800.000 euro. “Uno stanziamento che si pone in continuità con le somme spese in questo ambito negli anni recenti, consentendo all’amministrazione di programmare e dare continuità a una sorta di ‘piano di rientro’ rispetto alle esigenze cumulatesi nell’ultimo decennio di difficoltà finanziarie per gli Enti Locali”, spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giorgio Pagliari nel Dup.

Viale Europa

L’intervento più cospicuo è rappresentato dalla riqualificazione di viale Europa a Ombriano per 1 milione di euro. L’obiettivo è “renderlo un viale cittadino a misura di pedone. Gli interventi saranno mirati a migliorare la sicurezza ciclopedonale, a riqualificare l’arredo urbano e il patrimonio verde, per farne un cannocchiale privilegiato verso il centro cittadino”.

Cittadini, “altre le priorità”

Sin qui tutto bene. Ma alcuni residenti nel quartiere più popoloso della città non sono convinti che questa sia la priorità per la frazione. “Ci sono tante vie che necessitano di nuovi tappetini d’usura, interventi di sicurezza stradale e potenziamento dell’illuminazione pubblica”, afferma qualcuno. Non mancano problematiche legate alle caditoie e alle pendenze dell’asfalto, con grosse pozzanghere che si formano alle prime gocce di pioggia. Tra gli esempi possibili ecco via Pagliari, dove tra buche, “pezze” e sconnessioni il rischio di caduta è elevato.