Splendido successo per l’appuntamento di sabato del Bar Sport, la rassegna dedicata ai campioni del nostro territorio che in via eccezionale ha fatto tappa nel cuore della città, in piazza Duomo, uscendo dalle quattro mura delle sale che avevano accolto i precedenti incontri e accogliendo non solo gli appassionati di sport, ma anche chi, facendo “una vasca” in centro, sia stato catturato dalla curiosità.
Una carriera di successi
Reduce da una proficua spedizione in Francia, per le Olimpiadi di Parigi 2024, presentato dal giornalista Paolo Gualandris, ha preso la scena sul palco allestito per l’occasione il commissario tecnico di ciclismo su pista Marco Villa. Originario di Montodine, Villa ha vissuto una carriera costellata di successi, sia da atleta sia da tecnico. Ne sono esempio il bronzo alle Olimpiadi di Sydney nel 2000, così come numerose vittorie nelle “Sei Giorni” in giro per il mondo. Tra i trionfi da commissario tecnico l’oro nel Madison femminile conquistato da Chiara Consonni e Vittoria Guazzini, l’argento nel Madison maschile con Elia Viviani e Simone Consonni e, ultimo in ordine cronologico, il bronzo nell’inseguimento a squadre ai Giochi di Parigi della scorsa estate.
Bergamaschi: “Qui in piazza l’affetto della città”
“Qui a Crema abbiamo l’usanza di conferire un riconoscimento molto semplice dal punto di vista realizzativo, ma molto simbolico: una targa al merito sportivo – le parole del sindaco Fabio Bergamaschi –. Non capita spesso avvenga in modo così solenne, in piazza, e la lunga serie di successi giustifica questo affetto che la città vuole dimostrare nei confronti di Marco Villa”. A fargli eco il delegato allo sport Walter Della Frera: “Bellissimo vedere la piazza che si ferma, che porta il suo tributo a un campione che si è sempre caratterizzato per umiltà e semplicità”.
Emozionato e contento Villa
A seguire l’omaggio della targa, consegnata a Villa, il quale, emozionato, ha commentato: “Sono contento di festeggiare queste vittore nel territorio in cui sono cresciuto, peraltro nell’anno in cui è ripartito il velodromo. Spero che queste medaglie che gli atleti mi hanno aiutato a vincere diano un po’ di spinta al movimento ciclistico cremasco, dalla lunga tradizione. Ringrazio la mia famiglia, gli amici, il presidente della Federazione Cordiano Dognoni, Stefano Pedrinazzi che ha organizzato l’evento, gli atleti con cui lavoro e tutte le persone che sono sempre state al mio fianco. In questo periodo stiamo preparando i campionati del mondo (dal 16 al 20 ottobre alla Ballerup Super Arena, velodromo danese vicino a Copenhagen, ndr). Ci stiamo avvicinando al finale di stagione, che vogliamo chiudere al meglio”. L’evento è proseguito con il dialogo con il giornalista di Tuttosport Alessandro Brambilla, con cui sono stati ripercorsi i momenti salienti della carriera di Villa.