BCC Caravaggio e Cremasco. Consegna delle borse di studio e piano sanitario per i giovani soci

Anche quest’anno la BCC Caravaggio e Cremasco ha riservato per i soci, le figlie e i figli dei soci ben 45 premi allo studio. La cerimonia di consegna si è tenuta lo scorso 2 febbraio presso l’auditorium del santuario santa Maria del fonte di Caravaggio.

Nuova iniziativa: piano sanitario per i giovani soci

Dopo il ringraziamento al rettore del santuario, mons. Amedeo Ferrari, il presidente Giorgio Merigo ha voluto innanzitutto presentare ai giovani la significativa nuova iniziativa organizzata dalla BCC, in collaborazione con Cooperazione Salute, che vede la Banca dare un ulteriore segno concreto di vicinanza a tutti i giovani soci (18-35 anni e fino al compimento del 36° anno escluso), regalando loro (e a quelli che lo diventeranno in corso d’anno) un piano sanitario triennale per visite specialistiche ed esami che può avvalersi anche di ben 3.600 strutture sanitarie convenzionate.
Tra i presenti alla cerimonia anche una folta rappresentanza della BCC, con il vicepresidente del Comitato esecutivo Quinto Ginelli e il vicedirettore vicario Claudio Dionisi. Numerosi anche i familiari dei premiati e tanti giovani che hanno espresso vivo apprezzamento per il piano sanitario offerto dalla BCC. Alla consegna dei premi hanno partecipato anche i sindaci Claudio Bolandrini (di Caravaggio) e Paolo Aiolfi (di Bagnolo Cremasco).

L’esperienza in Ecuador offerta dalla BCC a due giovani socie

Il presidente Merigo, nel congratularsi con i premiati, ha sottolineato che “la nostra comunità ha sempre più bisogno di giovani preparati e maturi che, oltre a perseguire la propria realizzazione personale, sappiano impegnarsi attivamente anche nella vita sociale”. Al riguardo il presidente ha ricordato l’esperienza in Ecuador che lo scorso anno la BCC ha offerto a due giovani socie. Una di esse, Alessia Bavaro, presente all’iniziativa, ha raccontato con entusiasmo di aver vissuto un’importante opportunità formativa, della durata di circa un mese, che le ha fatto toccar con mano una delle principali testimonianze di successo a livello mondiale in tema di cooperazione internazionale, dando risalto anche alla validità e all’attualità del modello cooperativo. Un’importante iniziativa attivata dal Fondo Ecuatoriano Popolorum Progressio e da Codesarrollo (banca capogruppo per lo sviluppo della finanza popolare), progetto che anche la BCC Caravaggio e Cremasco sostiene da numerosi anni.

Le borse di studio e la logica del dono

Il direttore della BCC Achille Ferri ha sottolineato come l’obiettivo raggiunto dai giovani presenti, la classe dirigente del futuro, è motivo d’orgoglio e auspica che ora “sappiano unire le competenze, le conoscenze e l’impegno profuso”.
Dal canto suo Massimo Tomasoni, presidente della Fondazione “don Pidrì e don Pierino”, Fondazione costituita dalla BCC insieme alla parrocchia di Caravaggio, nel suo intervento ha posto l’accento sull’importanza di queste borse di studio: “Insegnano la logica del dono, che va messo a disposizione del bene comune”.
Il presidente Merigo ha quindi voluto rivolgere un plauso anche a Rosa Legramandi, giovane socia della BCC Caravaggio e Cremasco, insignita lo scorso 18 ottobre del prestigioso riconoscimento “Alfiere del Lavoro” dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in virtù dei suoi eccezionali risultati scolastici.

I premiati

Sono stati premiati, per il diploma di maturità: Giorgia Dagheti, Laura Dionisi, Marialuisa Gemma Galgani, Chiara Liviani, Angela Lupo Stanghellini, Anna Mazzoleni, Michelangelo Nossa, Beatrice Pescosolido, Elena Sonzogni, Giada Tonetti e Nicola Zuccotti.
Mentre, per la laurea triennale: Ester Alongi, Paola Baroni, Francesca Baruffi, Anna Bertulini Frigé, Giulia Brambilla, Alessia Carminati, Francesca Ceruti, Elisa Filippi, Andrea Fusar Poli, Mattia Garotta, Francesca Loda, Vittorio Eugenio Orsini, Ambra Plizzari, Sara Spelta e Marco Testa.
Per la laurea magistrale: Biancasofia Emilia Baruffi, Giovanni Camisa, Alessia Maria Capelli, Edoardo Colombani, Jacopo Faini, Dario Farina, Anna Chiara Galli, Licia Monfrini, Giulia Maria Moretti, Daniele Moro, Guglielmo Tarcisio Paluschi, Gaia Rubino, Simone Mirko Severgnini, Giorgia Sgaria, Martina Sgaria, Anna Maria Luisa Tomasoni, Ilaria Alexandra Turati, Sabrina Viola e Giulia Zagarella.
Il presidente Merigo al momento della consegna delle borse di studio ha dato la parola a ciascuno dei premiati che hanno illustrato il loro percorso di studi e i progetti futuri, dimostrando come ci siano tante ragazze e ragazzi di cui essere molto orgogliosi perché, come ha fatto notare il presidente, “questa è la foresta che cresce, nonostante faccia più rumore un albero che cade”.
La serata si è conclusa con una bella foto di gruppo.