Era stato annunciato in estate e prosegue con buona adesione da parte delle farmacie del territorio il servizio di stampa referti degli esami di laboratorio presso le farmacie del Cremasco che abbiano aderito. Preventivamente censite dall’Asst di Crema, nell’ambito dell’accordo sottoscritto dall’azienda con ederfarma Cremona e Assofarm Confservizi Lombardia, le farmacie diventano sempre un punto di riferimento nell’ambito dei servizi territoriali, in particolare per le persone anziane.
“Nell’interesse dei cittadini”
Come spiega la presidente di Federfarma Cremona, Rosanna Galli: “Le farmacie, nell’interesse soprattutto dei cittadini più fragili e residenti nelle zone lontane dall’ospedale, si sono rese disponibili a mettersi in rete con l’Asst di Crema. Oggi i pazienti non solo possono prenotare nella farmacia di fiducia, accessibile a qualsiasi ora, esami e visite specialistiche, ma anche ritirare agevolmente i referti, decongestionando il lavoro dell’Asst. Il servizio viene svolto a titolo completamente gratuito e sicuramente rafforzerà il ruolo della farmacia come presidio sul territorio, sempre più integrato con il sistema sanitario”.
Come usufruire del servizio
Il servizio viene erogato nel pieno rispetto della normativa sulla privacy attualmente in vigore. Per usufruirne il cittadino deve portare con sé la tessera sanitaria, il foglio di prenotazione e la ricevuta di pagamento della prestazione (se dovuto), un numero di cellulare valido. Lì verrà inviato il codice OTP, necessario per consentire al farmacista di scaricare e stampare validamente il referto.
Le farmacie del territorio che hanno aderito sono attualmente 31. “Siamo felici di continuare questa collaborazione nell’ottica di una sanità vicina alle persone, per un presidio, la farmacia, che mira a diventare sempre più un punto di riferimento per facilitare l’accesso ai servizi”.
Secondo il direttore generale di Asst Crema, Ida Ramponi, “questa opportunità, messa in pista grazie al lavoro dei sistemi informativi e del Laboratorio analisi, oltre alla collaborazione preziosa delle farmacie consentirà di avere i referti degli esami di laboratorio disponibili presso la propria farmacia, saltando quindi la coda al servizio di ritiro referti dell’ospedale. Invitiamo le farmacie che ancora non abbiamo aderito a farlo, certi che il lavoro di rete sia la strada per un servizio più diffuso e quindi presente”.
Si precisa che gli esami che prevedono la consegna di un documento cartaceo allegato devono essere ritirati nel luogo di erogazione e, qualora fosse necessario effettuare delle prestazioni aggiuntive, il cittadino deve regolarizzare la propria posizione amministrativa con il relativo pagamento del ticket, se dovuto, presso gli sportelli del Cup di Crema.
Le farmacie aderenti al servizio
• Farmacia Doneda di Agnadello
• Farmacia Quartaroli di Bagnolo Cremasco
• Farmacia Tirloni di Capergnanica
• Farmacia Strada di Capralba
• Farmacia San Vincenzo di Casaletto di Sopra
• Farmacia San Giorgio di Chieve
• Farmacia Centrale di Crema
• Farmacia Granata di Crema
• Farmacia XX Settembre di Crema
• Farmacia San Giuseppe di Cremosano
• Farmacia Damioli di Dovera e Rivolta d’Adda
• Farmacia Fiesco di Fiesco
• Farmacia Soncini di Genivolta
• Farmacia Conte di Madignano
• Farmacia Barbati di Montodine
• Farmacia Centrale di Offanengo
• Farmacia di Santa Ginevra di Offanengo
• Farmacia Sagrada di Pianengo
• Farmacia San Pietro di Ricengo
• Farmacia Minerva di Ripalta Arpina
• Farmacia Vecchia di Ripalta Cremasca
• Farmacia Ferrario di Rivolta d’Adda
• Farmacia Caffi di Romanengo
• Farmacia Livraghi di Soncino
• Farmacia Riccaboni di Spino d’Adda
• Farmacia Adda di Spino d’Adda
• Farmacia Baldassare di Torlino Vimercati
• Farmacia Zambiasi di Trescore Cremasco
• Farmacia Fiameni di Trigolo
• Farmacia Quartaroli di Vaiano Cremasco
• Farmacia Sarta di Vailate
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito dell’Asst di Crema (www.asst-crema.it)