Santa Maria: efficientamento energetico, nuovi vetri alla Primaria

I 130.000 euro (Iva compresa) già destinati annualmente al Comune attraverso il finanziamento Pnrr per l’efficientamento energetico degli edifici comunali, per l’annualità 2023 saranno destinati alla scuola primaria di Santa Maria.
La decisione è stata presa dalla Giunta Bergamaschi, che ha approvato il progetto esecutivo predisposto dai tecnici comunali. La consegna dei lavori dovrà avvenire entro il 15 di settembre, ma gli stessi verranno eseguiti entro un anno in modo da non interferire con la didattica e avere l’opera completata entro il nuovo anno scolastico 2024/2025.
L’efficientamento sarà attuato soprattutto attraverso la sostituzione delle vetrate che attualmente sono prive di prestazione energetica.

Contenimento costi/inquinamento e maggior comfort

“L’efficientamento energetico degli edifici comunali – spiega il sindaco Fabio Bergamaschi – è un’azione che il nostro Comune sta intraprendendo in diverse direzioni. Ricordo a tal proposito anche il cantiere avviato questa estate per l’efficientamento della piscina comunale. L’adeguamento costante di un patrimonio edilizio pubblico datato è fondamentale per il contenimento dei costi energetici e delle emissioni inquinanti, ma anche per garantire un comfort abitativo degli spazi. Un obiettivo tanto più importante se pensato con riferimento agli edifici destinati a ospitare i giovani studenti”.