BCC Caravaggio e Cremasco. Un plafond di 40 milioni di euro per i gravi danni del maltempo

Nella foto di repertorio, alberi caduti a causa del maltempo e Vigili del Fuoco all'opera
La BCC Caravaggio e Cremasco, in risposta ai gravi danni causati dal maltempo che ha recentemente colpito il territorio, con eccezionali trombe d’aria, grandinate e forti piogge, ha prontamente stanziato un plafond di 40 milioni di euro finalizzato, in particolare, a fornire supporti finanziari alle imprese agricole, artigiane, commerciali e industriali colpite da queste calamità.
Il plafond vuol essere un aiuto per i danni alle colture agricole e per le spese di riparazione delle strutture, degli impianti, delle attrezzature e dei mezzi aziendali.
Verrà erogato attraverso mutui a condizioni agevolate (tasso Euribor 3m, senza applicazione di spread), con una durata massima di 84 mesi e con possibilità di preammortamento fino a sei mesi.
Inoltre, sono in fase di definizione altre specifiche iniziative. Ulteriori informazioni sono disponibili presso le filiali della Banca.
“Questa iniziativa della nostra BCC – ha detto il presidente Giorgio Merigo – vuol rappresentare un segno di vicinanza concreta al territorio perché, come Banca della Comunità, siamo impegnati a essere costantemente a fianco della nostra gente, soprattutto in momenti come questi”.