Capergnanica. Elezioni: per Severgnini e “Capergnanica Amica” è corsa solitaria

Il Comune di Capergnanica e il candidato sindaco Alex Severgnini

Come avvenuto cinque anni fa, sarà nuovamente una sola la lista in corsa a Capergnanica alle elezioni amministrative. La tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale si terrà il 14 e 15 maggio prossimi: a “ballare da solo” è il candidato sindaco Alex Severgnini, che si ripresenta – per lui sarebbe il terzo mandato – alla guida dello schieramento civico Capergnanica Amica. Nessun altro gruppo si è presentato: non è un bel segnale di partecipazione e di interesse, ma la conferma – purtroppo – di un andazzo che sta colpendo sempre più Comuni in occasione delle elezioni.
Per conservare la fascia tricolore Severgnini ha ora un unico nemico da battere: l’astensionismo. Per la conferma, infatti, lui e la sua lista hanno bisogno che si rechino al voto più elettori possibili, superando almeno il quorum dei 40% più 1 degli aventi diritto: è questa la condizione necessaria per evitare il commissariamento del Comune.

I candidati: tanti volti nuovi e giovani

Capergnanica Amica, dunque, c’è ancora. È una formazione, sottolinea il candidato sindaco, “che ha saputo rinnovarsi grazie alla generosità degli amministratori uscenti e alla disponibilità di tanti giovani e concittadini a intraprendere l’esperienza amministrativa”. Il gruppo è comunque profondamente cambiato: dell’amministrazione uscente rimangono Stefano Begotti e Fabio Severgnini, mentre le new entry in lista sono Angelo Bassi, Paola Bressani, Andrea Cariffi, Annalisa Ogliari, Andrea Rancati Bornaghi, Marzia Scaravaggi, Alessandro Tira e Simone Vagni.

Severgnini: “Io disponibile, ma tutti motivati”

Per quanto riguarda la propria ricandidatura, il primo cittadino uscente commenta: “Su indicazione del gruppo e con spirito di servizio ho dato la disponibilità a ricandidarmi a sindaco per il terzo mandato. Con me ci sono tante persone nuove e tanti giovani che si sono resi disponibili nelle scorse settimane per collaborare alla costruzione del progetto civico, della lista dei consiglieri comunali e della Pro Loco che dovrà rappresentare nei prossimi anni un punto di riferimento per le varie associazioni e i vari comitati nell’organizzazione di eventi sul territorio”.
“Siamo – osserva ancora Severgnini – un gruppo fortemente motivato a voler intraprendere questa nuova esperienza che, sono certo, potrà rappresentare un punto di riferimento per la nostra comunità anche dopo questo mandato amministrativo, se gli elettori ci daranno fiducia con il loro voto”.
Accanto ai nomi dei candidati è già stato redatto anche un programma elettorale che Severgnini definisce “ben dettagliato, frutto del confronto con le persone incontrate in questo percorso e del grande lavoro fatto dagli amministratori uscenti: colgo l’occasione per ringraziarli infinitamente per il supporto e per la fiducia che non mi hanno mai fatto mancare. Un ringraziamento di cuore, ovviamente, a quanti hanno dato disponibilità per comporre la nuova lista: un gruppo con un’età media di soli 38 anni che consentirà, qualora dovessimo venire eletti, il proseguimento delle progettualità avviate (circa 10 milioni di euro recuperati da bandi pubblici) e l’avvio di nuove idee, progetti e servizi per la nostra comunità”.

Evitare il commissariamento

Fino a mezzogiorno di sabato scorso – termine ultimo per la presentazione delle liste – s’è auspicata la presenza di altri schieramenti, anche solo per un discorso di democrazia e di possibilità di confronto e stimolo in Consiglio comunale. Così non è stato e, ancora una volta, Capergnanica Amica avrà come “unico sfidante” il fenomeno dell’astensione.
“Dobbiamo evitare il commissariamento del Comune – ribadisce Severgnini – e la conseguente perdita di importanti progettualità già finanziate da fondi statali e regionali. Progettualità che si uniscono alle tante azioni concrete e puntuali contenute nel programma amministrativo che illustreremo dettagliatamente nelle prossime settimane”.