Sabato 1° aprile, nelle sedi di Ginnasio ed Ex Folcioni delle scuole secondarie di 1° grado Vailati (Ic Crema Uno), si è tenuta la Festa multiculturale ‘In dialogo per la pace’, organizzata dal Comprensivo insieme alla Diocesi di Crema (Ufficio Migrantes) e al Comune (Assessorato all’Istruzione e al Welfare e Consulta interculturale), per promuovere la pace e il dialogo tra le diverse professioni religiose.
Come si è svolta l’iniziativa
Ogni aula è stata allestita per ospitare una delle religioni, con i propri simboli, abiti tradizionali e oggetti liturgici. L’evento ha suscitato molto interesse e ha attirato oltre 300 persone che, suddivise in sette gruppi guidati dai docenti e studenti, hanno seguito il percorso multiculturale.
A raccontare la loro storia sono stati i rappresentanti dell’Induismo, dell’Islam, del Buddhismo, del Sikhismo, della Chiesa cristiano-cattolica, greco-cattolica, ortodossa, evangelica.
Il coro multietnico ha invece rallegrato e reso più festosa l’atmosfera con canti tradizionali. L’inizio della mattinata ha visto il benvenuto nella sala Costi dell’Ex Folcioni, col dirigente Attilio Maccoppi, la docente referente della giornata Emanuela Leva, il vescovo di Crema Daniele Gianotti, il direttore dell’Ufficio Migrantes Enrico Fantoni, l’assessore Franco Bordo (in rappresentata del sindaco), Ketan Tiwari della Consulta interculturale del Comune e gli esponenti di ogni confessione.